“IoRAEECiclo”, gli studenti propongono iniziative contro l’abbandono dei rifiuti

Lunedì si terrà l’altro evento conclusivo che vedrà questa volta protagonisti gli alunni degli istituti comprensivi Caetani e Monda-Volpi

Si è tenuto questa mattina in aula consiliare il primo evento, tutto dedicato agli studenti, del progetto “IoRAEECiclo” promosso dalla Cisterna Ambiente e Amministrazione comunale con finanziamento del Consorzio RAEE. Protagonisti di oggi gli studenti del Polo Tecnico e Polo Liceale Campus dei Licei “Ramadù” di Cisterna che hanno aderito all’iniziativa e svolto in aula il corso avanzato di educazione ambientale e di educazione civica. Hanno portato il saluto introduttivo la vicesindaca Maria Innamorato, gli assessori Marco Capuzzo e Lino Del Prete, il presidente del CdA Cisterna Ambiente Sandro Di Mario. Ad illustrare i contenuti e gli scopi del progetto volto all’implementazione e corretto conferimento della frazione RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) è stato il direttore generale Cisterna Ambiente ing. Paolo Maria De Felice.

È stata poi la volta degli studenti che, al termine del percorso formativo curato dalle docenti Ornella Pistolesi e Myriam Fanucci, hanno esposto le loro relazioni su cosa sono i RAEE, come si riconoscono e dove si conferiscono, la biosfera (spreco zero) e la tecnosfera (percorso verso rifiuti zero), la miniera urbana (alla scoperta dello smartphone e suoi componenti), le definizioni dello sviluppo sostenibile, i pilastri della sostenibilità, prevenire e ridurre (green jobs), recupero e riciclo, le sfide future, il fast fashion e weatering. Infine, gli studenti hanno elaborato una serie di proposte per la gestione dei RAEE e dei rifiuti in generale che hanno presentato all’Amministrazione comunale. Lunedì mattina a partire dalle ore 9, a Palazzo Caetani e in Piazza XIX Marzo, si terrà l’altro evento conclusivo che vedrà questa volta protagonisti gli alunni degli istituti comprensivi Caetani e Monda-Volpi che hanno aderito al progetto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -