“Inventa un Film”, da domani il via al Festival Internazionale

L'evento ideato e diretto da Ermete Labbadia si svolgerà a Lenola, in provincia di Latina, durerà fino al 4 agosto

Al via dal 31 luglio al 4 agosto la 26esima edizione del Festival Internazionale Inventa un Film, ideato e diretto da Ermete Labbadia, che si svolgerà a Lenola, in provincia di Latina.

La selezione che storicamente ha più risalto nella programmazione del festival è quella dei Cortometraggi di autori Italiani, a testimoniare l’attenzione per la scoperta e valorizzazione dei nuovi talenti.

Confermate anche le sezioni storiche del festival: Lungometraggi “Oro invisibile”, dedicata a opere italiane distribuite in modo limitato nelle sale cinematografiche, quest’anno composta da nove lungometraggi italiani, 5 di finzione e 4 documentari.

Per i film di finzione: Il mio posto è qui di Daniela Porto e Cristiano Bortone, La seconda vita di Vito Palmieri con Marianna Fontana. Doppio passo di Lorenzo BorghiniLa lunga corsa di Andrea MagnaniGlobal Harmony di Fabio Massa.

Per i documentari: Bangarang di Giulio MastromauroAfter the bridge di Davide Rizzo e Marzia ToscanoMade in dreams – L’italiano che ha costruito l’America di Valentina Signorelli e Cecilia ZoppellettoUna risata ci salverà di Michelangelo Gregori.

Nella giuria Oro Invisibile per film di finzione e documentari: i produttori Simone IsolaSalvatore Lizzio e Mauro Valentini, i registi Paolo Mannarino e Luigi Pane, le attrici Azzurra MartinoMariasole Di MaioValeria Di PaceMarina Savino e Alessandra Masi, il giornalista e critico cinematografico Enrico Magrelli e la casting director Ornella Morsilli.

Tra le altre sezioni del festival: Animazione InternazionaleScuola e Giovanissimi con argomenti che stimolano alla riflessione, quella dei Minidoc dedicata alle opere di documentario di durata non superiore ai dieci minuti. E ancora, la sezione La finestra sociale con due categorie: tema libero e tema Disabilità – oltre gli stereotipi”. Si aggiungono: il Premio Migrantes Comune di Lenola, il Premio CineMigrare in collaborazione con l’omonimo festival, la sezione Cortometraggi Autori Stranieri, la sezione Anteprime e la sezione dedicata ai Videoclip Musicali.

Immancabile il Concorso Letterario Tre Colori, evento collaterale del festival giunto alla sesta edizione, composto da quattro sezioniBlu (Poesie), Bianco (Narrativa Breve), Rosso (Sceneggiature), Bianco Avorio (Romanzi, Libri), e la ottava Giornata del Libro, oltre alle consuete interviste e incontri.

2.000 le opere che quest’anno hanno partecipatoal concorsoa cui si aggiungono oltre 3.000 lavori video ricevuti, provenienti da 127 nazioni diverse.

L’illustrazione del festival Inventa un Film è realizzata dal 2018 da Nico Bonomolo, vincitore del David di Donatello come miglior cortometraggio nel 2022 con l’animazione “Maestrale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -