Intitolazione a Pennacchi di via del Lido, l’ok della commissione Urbanistica

La scelta è ricaduta sul tratto tra la rotatoria intitolata a Rossella Angelico, all’incrocio con via Nascosa e piazzale Loffredo

Licenziata dalla commissione Urbanistica del Comune di Latina la proposta di intitolare allo scrittore Antonio Pennacchi un tratto di via del Lido.

La proposta, partita dal sindaco Matilde Celentano, è stata illustrata dal capo di gabinetto Alessandro Panigutti, durante la riunione di oggi della commissione presieduta da Roberto Belvisi. Nel corso dei lavori i commissari hanno espresso parere favorevole unanime a riconoscere l’intitolazione di una strada allo scrittore che tanto lustro ha dato a Latina, raccontando la storia del territorio e dei suoi abitanti.

La scelta, sulla quale si sono trovati tutti d’accordo, è ricaduta su un tratto di via del Lido, tra la rotatoria intitolata a Rossella Angelico, all’incrocio con via Nascosa, e piazzale Loffredo a Capoportiere.

“Sono molto soddisfatta dell’esito della commissione di oggi – ha affermato il sindaco Celentano – perché la proposta di intitolare una strada, e soprattutto via del Lido, uno delle vie più frequentate della città, fruibile anche da pedoni e ciclisti, è stata condivisa trasversalmente da parte di tutte le forze politiche rappresentate. Pennacchi, che ci ha lasciati il 3 agosto 2021, è stato un gigante della nostra città, che ha saputo trasferire al mondo la peculiarità e il carattere identitario di Latina, oggi candidata a Capitale italiana della cultura 2026. Sono certa che Antonio sarebbe stato un convinto sostenitore di questa iniziativa”.

Dopo la commissione di oggi, l’iter procederà con l’istanza di autorizzazione in deroga alla Prefettura di Latina, non essendo ancora trascorsi dieci anni dalla morte del noto scrittore pontino, vincitore tra gli altri anche del prestigioso Premio Strega, con il romanzo “Canale Mussolini”.

Una volta ottenuta l’eventuale autorizzazione da parte del Prefetto, la commissione Urbanistica dovrà nuovamente esprimersi, prima dell’esame definitivo da parte del Consiglio comunale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Sabaudia Incontra”: turismo di classe tra cultura e cittadinanza attiva

Concluso quinto appuntamento in Corte Comunale, ultimi due eventi il 20 e 21 agosto con moderazione di Andrea Pancani

Latina – Dopo aggressione in Q4 Patto Tricolore chiede ordinanza per museruola obbligatoria

Proposta per cani di grossa taglia nei luoghi pubblici dopo episodio con Mastiff, richiesti controlli e campagne sensibilizzazione

Regione – Stanziati in assestamento 2,4 milioni di euro per promuovere l’attività sportiva

L'assessore Palazzo: "Vogliamo continuare a investire concretamente nei territori, nelle realtà associative e nei giovani"

“Strade abbandonate, topi dalle buche e disagi ovunque”: Marcucci (FdI) incalza la Giunta di Fondi

Il capogruppo di Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti e trasparenti per la manutenzione delle infrastrutture cittadine

Sanità, Tiero (FdI): “Con il piano Schillaci più risorse per i medici e stop ai gettonisti”

Il consigliere regionale del Lazio: “Basta cooperative private, serve una sanità pubblica più stabile ed efficiente”

“Dopo di Noi”, firmata la convenzione tra Comune di Latina e Ater: quattro alloggi per l’autonomia delle persone con disabilità

Gli appartamenti, situati in via Selene a Porta Nord, ospiteranno 12 utenti. Celentano: “Segnale concreto per una città più inclusiva”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -