Interruzioni idriche: Codici non ci sta e scrive al Prefetto, Sindaco e Provincia

Codici informa che è a disposizione di chiunque lo desideri per chiedere al Gestore i risarcimenti per i continui e prolungati disagi

Da giorni Codici sta lamentando le continue interruzioni del flusso idrico disposte da Acqualatina negli ultimi tempi.

Le sospensioni, infatti, si stanno ripetendo con una frequenza ormai da considerarsi intollerabile, soprattutto nell’attuale periodo dell’anno in cui si stanno registrando le temperature più torride e persino quando sia le autorità sanitarie che quelle governative raccomandano di bere molto e di rinfrescarsi frequentemente.

Senza contare le attività commerciali o artigianali che sono costrette a chiudere a causa della mancanza del liquido fondamentale per molte di esse.

Difficoltà che possono persino mettere a rischio la salute dei soggetti più deboli ed indifesi, quali anziani, bambini e persone portatrici di handicap.

Codici ha posto in evidenza che tali frequentissime chiusure (anche più volte a settimana e per tantissime ore al giorno), stanno rischiando di generare tensioni tra la popolazione e generando tensioni e malcontento diffuso tra la popolazione.

Codici ha anche evidenziato anche che ormai non è più credibile far passare per “improvvise” le interruzioni, in quanto la situazione delle dispersioni è ben nota sin da prima che Acqualatina assumesse la gestione del Servizio idrico integrato, cioè oltre venti anni fa, anche perché le perdite idriche di rete restano ancora oltre il 70%.

A questo proposito Codici ha indirizzato una missiva al Prefetto, al Sindaco di Latina ed al Presidente della Provincia, evidenziando le proprie preoccupazioni ed anche il malumore dei tanti cittadini che stanno telefonando per rappresentare le loro difficoltà di vita causate dalle interruzioni.

Ha anche chiesto al Prefetto l’immediata convocazione di un tavolo onde discutere la problematica e trovare le soluzioni migliori per salvaguardare la salute ed i diritti dei cittadini ed all’azienda che voglia rivedere la sua politica di interruzione del flusso idrico ai casi di sola effettiva e somma urgenza.

Da ultimo ha chiesto al Sindaco di Latina nonché all’EGATO (l’Ente di Gestione d’Ambito dell’ATO 4) di vigilare affinché gli interventi di Acqualatina siano solo e soltanto quelli rispondenti a reali ed imprescindibili e non rinviabili necessità e che essi siano limitati il più possibile nel tempo, al fine di tutelare la salute dei propri cittadini, ma anche dei turisti che li stanno visitando, nonché l’economia delle attività commerciali ed artigianali costrette a chiudere durante l’assenza del flusso.

Codici, infine, informa che è a disposizione di chiunque lo desideri per chiedere al Gestore i risarcimenti per i continui e prolungati disagi che stanno subendo i cittadini e le attività commerciali ed artigianali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -