Disservizi idrici, il commento del sindaco di Sabaudia

Sabaudia - L'amministrazione si è subito attivata per informare la popolazione della mancanza del flusso idrico

In relazione alla diffusione di notizie secondo le quali a Sabaudia si sarebbe verificato il caos in conseguenza della interruzione della distribuzione idrica per l’improvviso guasto accertato lo scorso mercoledì pomeriggio lungo la condotta adduttrice proveniente dalla sorgente di Sardellane, è doveroso precisare che l’Amministrazione Comunale, ricevuto l’alert da Acqualatina, ha subito informato la cittadinanza con specifico avviso pubblicato sulla pagina Facebook istituzionale e sull’App ComunicaCity (collegata al sito del Comune di Sabaudia).

Stessa procedura è stata seguita giovedì mattina appena avuta notizia dal Gestore che l’interruzione si sarebbe protratta ragionevolmente sino alle 12:00 del 16 febbraio.

In Piazza del Comune ha permanentemente stazionato un’autobotte, per soddisfare ogni esigenza contingente. Inoltre, in aggiunta ai bagni chimici dislocati in area Ex Brigantino, sono stati posizionati bagni chimici (di cui uno dedicato a disabili) nei pressi della fermata dei bus in Piazza Oberdan, allo scopo di meglio soddisfare le esigenze dei cittadini che il giovedì mattina raggiungono il centro di Sabaudia in occasione del mercato settimanale.

Per quanto riguarda la mancata adozione della Ordinanza sindacale per disporre la chiusura delle Scuole, si evidenzia che il Sindaco si è raccordato nel senso con i Dirigenti scolastici degli Istituti “Giulio Cesare” e “Valentino Orsolini Cencelli”. L’Amministrazione ha però garantito, grazie alla Protezione Civile, la distribuzione a domicilio, presso tutti i plessi scolastici, dell’acqua necessaria, atteso che Acqualatina aveva comunque garantito il ripristino del guasto entro le ore 12:00 (come in effetti è poi avvenuto).

L’eventuale chiusura delle Scuole, oltretutto, avrebbe originato ulteriore problema a tutti quei genitori-lavoratori che non hanno la possibilità di lasciare i rispettivi figli a nonni o parenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -