International Walk 2024, “Lungo la Via Francigena del Sud” a Sezze

Ad accompagnare i tanti camminatori sulla Via Francigena del Sud è stata l’Associazione “Gruppo dei Dodici”

La Nona tappa dell’International Walk 2024 “Lungo la Via Francigena del Sud” ha fatto tappa a Sezze. Sono stati accolti nell’atrio del Museo archeologico gli oltre venti pellegrini provenienti da tutto il mondo per il cammino spirituale che parte da Teano e arriva a Roma. Ad accompagnare i tanti camminatori sulla Via Francigena del Sud è stata l’Associazione “Gruppo dei Dodici” insieme al Presidente Giancarlo Forte. Come negli scorsi anni i pellegrini hanno trovato a Sezze l’accoglienza culinaria dei docenti e alunni dell’indirizzo serale dell’alberghiero dell’ISISS Pacifici e De Magistris con la tipica Treccia del Pellegrino. A dare il benvenuto a Sezze da parte dell’amministrazione comunale ci sono stati Loredina Macera dell’ufficio cultura e i consiglieri comunali Gianluca Calvano e Daniele Piccinella che hanno sottolineato l’impegno e l’importanza di valorizzare meglio e di più i tratti della via Francigena sul nostro territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -