Intelligenza Artificiale, opportunità e rischi: il convegno nazionale

L'evento, organizzato dall'Associazione Minermes per venerdì 8, si avvale del Patrocinio del Comune di Roma e dell'ASI

Si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 8 Novembre 2024, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Università Tor Vergata Roma) il Convegno “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi”.

L’evento, organizzato dall’Associazione Minermes, si avvale del Patrocinio del Comune di Roma e dell’ASI.

Importanti studiosi di cybernetica si sono dati appuntamento con lo scopo di divulgare ulteriori aggiornamenti su un tema ormai di strettissima attualità che può regalarci preziose opportunità ma che, se non conosciuto e controllato, può rivelarsi rischioso.

I lavori verranno aperti alle 15,00 con i saluti istituzionali del Prof. Teodoro VALENTE (Presidente Agenzia Spaziale Italiana), dell’On.le Antonio AURIGEMMA (Presidente Consiglio Regionale Lazio) e della Senatrice Cinzia Pellegrino.

Dalle 16,00 gli interventi dei relatori sul tema “Dialoghi filosofici con l’intelligenza artificiale.

Intervengono, moderati dal conduttore televisivo e radiofonico Niccolò Torielli, il Generale Paolo POLETTI (Docente di Information Security Management); il Dott. Claudio ANASTASIO (esperto nazionale reti neurali e applicazioni con IA), il Dott. Fabio DE GIORGIO (esperto in medicina legale applicata con IA) ed il Contrammiraglio Dario SGOBBI (Esperto in C4I & Space).

Dopo una pausa prevista per le 17,00 si procederà ai lavori. “Etica e rischi” prevede interventi, moderati dal giornalista Mediaset Simone Toscano, della Prof. Maria Grazia MARCIANI (Presidente CET Lazio 2 già Prof. Ord. Neurologia Uni. ROMA 2), dell’Avv. Remo PANNAIN (Giurista in ambito IA) e del Dott. Valerio DE GIOIA (Magistrato della Corte di Appello di Roma).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -