Intelligenza Artificiale, opportunità e rischi: il convegno nazionale

L'evento, organizzato dall'Associazione Minermes per venerdì 8, si avvale del Patrocinio del Comune di Roma e dell'ASI

Si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 8 Novembre 2024, presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana (Università Tor Vergata Roma) il Convegno “Intelligenza Artificiale: opportunità e rischi”.

L’evento, organizzato dall’Associazione Minermes, si avvale del Patrocinio del Comune di Roma e dell’ASI.

Importanti studiosi di cybernetica si sono dati appuntamento con lo scopo di divulgare ulteriori aggiornamenti su un tema ormai di strettissima attualità che può regalarci preziose opportunità ma che, se non conosciuto e controllato, può rivelarsi rischioso.

I lavori verranno aperti alle 15,00 con i saluti istituzionali del Prof. Teodoro VALENTE (Presidente Agenzia Spaziale Italiana), dell’On.le Antonio AURIGEMMA (Presidente Consiglio Regionale Lazio) e della Senatrice Cinzia Pellegrino.

Dalle 16,00 gli interventi dei relatori sul tema “Dialoghi filosofici con l’intelligenza artificiale.

Intervengono, moderati dal conduttore televisivo e radiofonico Niccolò Torielli, il Generale Paolo POLETTI (Docente di Information Security Management); il Dott. Claudio ANASTASIO (esperto nazionale reti neurali e applicazioni con IA), il Dott. Fabio DE GIORGIO (esperto in medicina legale applicata con IA) ed il Contrammiraglio Dario SGOBBI (Esperto in C4I & Space).

Dopo una pausa prevista per le 17,00 si procederà ai lavori. “Etica e rischi” prevede interventi, moderati dal giornalista Mediaset Simone Toscano, della Prof. Maria Grazia MARCIANI (Presidente CET Lazio 2 già Prof. Ord. Neurologia Uni. ROMA 2), dell’Avv. Remo PANNAIN (Giurista in ambito IA) e del Dott. Valerio DE GIOIA (Magistrato della Corte di Appello di Roma).

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -