Intelligenza artificiale e pace, sabato incontro a Marina di Minturno

L’incontro è organizzato dall’Azione Cattolica della Parrocchia di San Biagio di Marina di Minturno e l’ingresso è libero

Intelligenza artificiale e pace. È questo il tema del convegno in programma per sabato 24 febbraio alle ore 16.00 presso il salone parrocchiale San Biagio di Marina di Minturno (Via don Silvio Aniello). Diversi ospiti dialogheranno sul tema della tecnologia come possibile strumento di pace. L’incontro è organizzato dall’Azione Cattolica della Parrocchia di San Biagio di Marina di Minturno e l’ingresso è libero.

Interverranno il comandante della Polizia Locale di Minturno Alessandro Valerio, il docente di religione e membro dell’ufficio scuola diocesano Giovanni De Santis e il parroco di San Biagio don Maurizio Di Rienzo. L’introduzione è a cura della presidente parrocchiale Stefania Creo.

In un tempo in cui l’intelligenza artificiale occupa uno spazio sempre maggiore nelle nostre vite, è giusto domandarsi come strumenti apparentemente usati per ingannare e costruire notizie false o copie di qualcosa, possono invece trasformarsi in opportunità per tessere legami autentici, superando ostacoli e puntando a preparare il terreno alla pace.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -