Installata la stazione meteo “Daniele Nardi” sulla vetta del Monte Ardicara

Meteo Cloud ha portato a termine questo progetto, posizionando la stazione a 1440 metri, sulla vetta del Monte Ardicara

Nella giornata di ieri, domenica 7 maggio, Meteo Cloud ha portato a termine l’installazione di una stazione meteo sulla vetta del Monte Ardicara, nei Monti Lepini occidentali, a 1440 metri s.l.m. La stazione è stata dedicata all’alpinista setino Daniele Nardi, scomparso sul Nanga Parbat nel febbraio 2019.

Questa stazione, la più alta finora posizionata sui Monti Lepini, permetterà di monitorare il clima in tempo reale, fornendo preziose informazioni per lo sviluppo delle previsioni meteorologiche, grazie alla sua posizione elevata e strategica.

Attualmente, l’installazione è in fase di collaudo e si considera in test. L’unica pecca riscontrata finora riguarda l’instabilità del segnale, che verrà valutata nel corso delle prossime settimane per determinare come ottimizzarlo al meglio. Infatti, la connessione in alcuni momenti risulta disturbata.

La realizzazione di questo progetto è frutto dell’impegno e della collaborazione di numerosi attori. Un ringraziamento speciale va ai Comuni di Carpineto Romano (RM) e di Bassiano (LT) che hanno autorizzato l’iniziativa, e ai rispettivi sindaci Stefano Cacciotti e Domenico Guidi.

Inoltre, l’associazione Mountain Freedom, la famiglia Nardi e Lorenzo Coppotelli hanno sostenuto gran parte del progetto, mentre la Protezione Civile di Sezze ha fornito supporto logistico. 

La stazione meteo è stata installata nel pieno rispetto dell’ambiente circostante, evitando l’utilizzo di componenti inquinanti e garantendo la reversibilità dell’installazione. Questo approccio sostenibile sottolinea l’importanza di preservare il delicato ecosistema montano, mentre si lavora per migliorare la comprensione del clima e delle condizioni meteorologiche nella regione.

La stazione meteo “Daniele Nardi” darà un contributo significativo nella ricerca meteorologica sui Monti Lepini occidentali. Grazie a questo progetto, sarà possibile monitorare con maggiore precisione le condizioni atmosferiche in questa affascinante catena montuosa.

I dati rilevati dalla stazione Nardi, storici e in tempo reale, possono essere monitorati sul sito meteocloud.it, al seguente link.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -