Installata a Sabaudia la prima isola ecologica informatizzata

Posizionata all’interno dell’area dell’ex “Brigantino”, grazie a un finanziamento della Provincia di Latina Assessorato All’Ambiente

Acquistata a Sabaudia la prima isola ecologica informatizzata, posizionata all’interno dell’area dell’ex “Brigantino”, grazie a un finanziamento della Provincia di Latina Assessorato All’Ambiente.

L’isola è composta da 4 moduli coordinati che ricevono le diverse tipologie di rifiuto urbano differenziato. Solo gli utenti autorizzati potranno conferire i rifiuti utilizzando le apposite schede informatiche attraverso le quali saranno registrati i nominativi, la tipologia e la quantità del rifiuto depositato. 

L’impianto, alimentato con pannelli fotovoltaici, sarà attivato nei prossimi giorni e l’area in cui è posizionata l’isola ecologica sarà dotata di videosorveglianza per evitare che soggetti non autorizzati possano abbandonare rifiuti nei pressi dell’impianto.

“L’attrezzatura servirà, oltre al servizio di raccolta dei rifiuti, per ora riservato agli esercizi pubblici situati nell’area di piazza Santa Barbara, ad avviare la sperimentazione del sistema di registrazione informatizzata dei conferimenti e consentirà agli uffici di verificare la capacità dell’impianto in ordine al numero ed alla tipologia degli utenti e l’efficacia del sistema di rilevamento. L’isola ecologica costituisce una delle nuove modalità di raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani che si attueranno con il passaggio del sistema di tariffazione dalla Tari alla Tarip, secondo il principio che ogni utente pagherà nella misura del rifiuto prodotto”. Così l’Assessore all’Urbanistica e Ambiente, Vittorio Tomassetti.

Il nuovo sistema di raccolta e contabilità si svilupperà compiutamente all’interno del nuovo dell’appalto di raccolta dei Rsu che verrà affidato tramite gara, entro l’anno prossimo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -