“Insieme per Sermoneta” e “Sermoneta Cambia” sul Piano di Zona Sociale: “Un protocollo solo per sentito dire”

I capigruppo: "Nessuno si è degnato di coinvolgerci o quantomeno informarci su un passaggio così importante"

“Apprendiamo con stupore dell’approvazione del Piano di Zona del Distretto Socio Sanitario LT2 per il triennio 2024-26. Il nostro stupore riguarda prima di tutto l’assenza del sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli nell’importante incontro con gli altri sindaci del distretto LT2. Proviamo altresì perplessità per il solito modus operandi, per mezzo della sua delegata, l’assessore Valentina Cianfriglia, che avrebbe potuto convocare una riunione della commissione che presiede, quella dei Servizi Sociali, lavorando sul tema insieme agli altri componenti per presentarsi all’incontro con un programma condiviso e quindi con un peso politico diverso. Per quanto ci riguarda avremmo posto un’attenzione particolare al nostro territorio che strategicamente si trova al centro dei comuni limitrofi. E’ stata dunque un’occasione mancata e per questo restiamo in attesa di conoscere integralmente il contenuto del protocollo.

L’incontro si è tenuto a Norma ed è servito a definire infrastrutture e servizi da realizzarsi con i fondi del Pnrr, a tutela delle fragilità e delle povertà estreme. Da una nota del Comune di Latina, coinvolto insieme a quello ospitante e alle municipalità di Sabaudia e Pontinia, veniamo a sapere che si è parlato degli alloggi da allestire a Sabaudia per il ‘Dopo di Noi’ e della stazione di posta da realizzare nel capoluogo in uno stabile confiscato alla criminalità organizzata. A stupirci è il fatto di non essere stati informati di tutto questo: la nostra Amministrazione ha siglato un protocollo che conosciamo solo per sentito dire, nessuno si è degnato di coinvolgerci o quantomeno informarci su un passaggio così importante. Evidentemente resta da parte della Giovannoli e della sua maggioranza quella tendenza al monologo e all’esclusione a priori di chi non è al loro fianco. Anche noi, però, rappresentiamo Sermoneta e vogliamo il bene della Città. E’ un dovere della maggioranza coinvolgere tutte le forze politiche, degnandosi magari anche di spiegare quale ruolo intende recitare Sermoneta all’interno del Distretto e nell’ambito dello stesso Piano di Zona Piano di Zona del Distretto Socio Sanitario LT2!” lo affermano in una nota congiunta dei capigruppo di “Sermoneta Cambia” e di “Insieme per Sermoneta”, Antonio Di Lenola ed Emanuele Agostini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -