Infrastrutture, Tripodi: “Presto un commissario per Pedemontana”

"Si nomini un commissario per la Pedemontana, assicurando in tempi celeri sia il progetto esecutivo sia i fondi che l'avvio dei lavori"

“Si nomini un commissario per sbloccare la Pedemontana, assicurando in tempi celeri sia il progetto esecutivo sia i fondi necessari che l’avvio dei lavori”. Lo chiede, in una mozione, il presidente della commissione Lavoro in Consiglio regionale del Lazio, Angelo Tripodi, al governatore del Lazio, Francesco Rocca.

“La Giunta regionale dovrà rendersi portavoce con il Governo e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per superare un’impasse che tarpa le ali al Sud pontino, le cui peculiarità sono linfa vitale del Lazio sia del tessuto produttivo sia del turismo che dell’agroalimentare”, argomenta Tripodi, che aggiunge: ”Da uno studio commissionato dall’Ance Latina circa la costruzione della Roma-Latina, emerge che l’impatto economico diretto ed indiretto è positivo sia nella fase dei cantieri sia ad opera ultimata. Il dato è tratto: per ogni milione di euro investito in infrastruttura autostradale, si registra un incremento di occupazione di sei persone nel lungo periodo. L’impatto di breve periodo, coincidente con quello della fase di costruzione dell’opera o di cantiere, è invece pari a 16 nuovi occupati”.

“Dopo aver salvato le opere complementari della Roma-Latina per un valore complessivo di 210 milioni di euro e aver avviato la prima gara, bisogna proseguire lo ‘sblocca opere’ intrapreso dalla Lega con l’ex viceministro Alessandro Morelli e il ministro Matteo Salvini al Mit. La Pedemontana cambierebbe il volto del territorio, dando una spinta propulsiva ai porti di Formia, Gaeta e Terracina e migliorando l’accessibilità del Mof e delle isole ponziane”, conclude Tripodi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cisterna – Approvato il rendiconto di bilancio 2024

Debito ridotto da 11.600 milioni a 4.320 milioni di euro. Più controllo ed efficienza con l’esternalizzazione della riscossione dei tributi

Monte San Biagio – Fdi incontra i cittadini per raccontare i risultati del governo

Un appuntamento inserito in una più ampia iniziativa di ascolto e confronto che Fratelli d’Italia sta portando avanti

Parere negativo di Anac sulla nomina di Palmerini, per Lbc si rischia la nullità degli atti

"Si rischia di aprire una voragine, portando con sé la nullità di tutti gli atti prodotti dal Consiglio d’amministrazione"

Sermoneta – Bilancio 2024, Antonio Di Lenola attacca le scelte della maggioranza

"Questo bilancio è il prodotto di chi ha scelto di non scegliere. Di chi ha preferito rinviare, accumulare, accantonare", l'attacco

“FRZ sempre più piccola e isolata: un’altra occasione persa”, l’attacco del PD

"Così, FRZ diventa ogni giorno più piccola e isolata, senza una visione di crescita e senza un progetto di sviluppo comprensoriale"

Fondazione Latina 2032, Ciolfi: “Grave atteggiamento della maggioranza, opposizioni escluse”

Il M5S e le altre forze di opposizione, tra le altre, avevano presentato osservazioni tese a garantire pluralismo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -