Infrastrutture per le coste pontine, le soluzioni di Massimiliano Carnevale

La parole del candidato della Lega al Consiglio Regionale sulle tematiche da portare al centro della prossima amministrazione

«La nomina del Commissario con poteri straordinari per aprire i cantieri della Roma-Latina, il finanziamento della Cisterna-Valmontone con 300 milioni di euro di cui 37 immediatamente disponibili sono lo specchio dell’impegno e dell’attenzione della Lega per la provincia di Latina. Ma per garantire il futuro e lo sviluppo della nostra terra non possiamo e non dobbiamo fermarci qui!». Lo afferma Massimiliano Carnevale, candidato Consigliere Regionale per la Lega nella provincia di Latina per il quale non solo le infrastrutture, ma anche il tema del lavoro, della tutela e della valorizzazione della nostra costa sono elementi essenziali per la prossima amministrazione Regionale di cui proprio la Lega al fianco del Presidente Francesco Rocca vuole essere protagonista.

«Abbiamo bisogno – spiega Carnevale – di opere pubbliche e infrastrutture che creino posti di lavoro e aprano mercati nuovi per le nostre imprese, non dei veti ideologici del Pd e dei cinque stelle a cui abbiamo assistito negli ultimi anni in Regione. Le migliaia e migliaia di cittadini, aziende, commercianti, imprenditori, lavoratori che ogni giorno si spostano lungo la nostra provincia; le tonnellate di merci che quotidianamente viaggiano sulle nostre strade, sulle nostre ferrovie e attraverso i nostri porti hanno bisogno della miglior mobilità possibile e sostenibile. Ecco perché non possiamo tollerare il gap infrastrutturale che attanaglia in particolar modo la provincia di Latina e in generale tutto il basso Lazio. Lo ricordava qualche giorno a Latina il candidato presidente del Centro Destra della Regione Lazio, Francesco Rocca, non si può concepire il freno allo sviluppo del porto di Gaeta da parte dell’Autorità portuale del Lazio. Così com’è inconcepibile che non si riesca a rimettere in funzione la stazione ferroviaria di Terracina, a realizzare la Pedementona Formia-Cassino, la Fondi-Ceprano essenziale per il Mof che è il più grande mercato ortofrutticolo d’Europa, oppure un collegamento rapido tra Latina e Frosinone: due territori interconnessi anche economicamente tra loro, ma collegati dalla vecchia 156 Monti Lepini sempre più inadeguata. In questo senso l’incontro del Ministro Salvini in Camera di Commercio ha aperto un canale diretto tra il Governo e il mondo imprenditoriale locale, grazie anche alla sensibilità del presidente della Camera di Commercio di Latina e Frosinone, Giovanni Acampora e alla presenza delle associazioni imprenditoriali e dei commercianti, insieme ai sindacati del lavoratori. Il libro bianco che gli è stato consegnato in quell’occasione dalla Camera di Commercio è un punto da cui partire anche e soprattutto per il prossimo governo Regionale.

Dunque – conclude il candidato della Lega, Massimiliano Carnevale -infrastrutture: strade, ferrovie e porti sono essenziali. Ma altrettanto essenziale è la valorizzazione e la tutela della nostra costa. Per questo è fondamentale che la Regione intervenga in maniera rapida sull’erosione che tanti danni sta causando alla nostra economia turistica. Un altro impegno che come Lega vogliamo assumerci per il futuro della nostra provincia».

Così in una nota, Massimiliano Carnevale, candidato della Lega al Consiglio Regionale del Lazio per la provincia di Latina

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Via libera alla PL 171, procedure urbanistiche più snelle e maggiori opportunità per i territori

Tiero (FdI): "Razionalizzazione delle procedure per la riqualificazione urbana con incentivi fino al 30% per demolizione e ricostruzione"

Terracina – Europa Verde interroga il Comune sui parchi cittadini in stato di abbandono

Mancano 50.000 euro per l'irrigazione nonostante siano stati inseriti in bilancio - Assessore all'Ambiente assente durante la discussione

Stati generali ANFIR: confronto strategico per sviluppo, innovazione e sostenibilità

Istituzioni, operatori finanziari e mondo produttivo a confronto: rafforzare il ruolo delle Finanziarie Regionali per lo sviluppo

Calandrini: “Arrivo di 30 nuovi Carabinieri a Latina è segnale importante per la sicurezza del territorio”

"Non si tratta solo di numeri, ma di uomini e donne in divisa che ogni giorno mettono a rischio la propria vita"

Urbanistica, approvata proposta legge di semplificazioni per la Regione

Con questa norma sono state introdotte, tra le altre, significative modifiche alla legge sulla Rigenerazione urbana

Urbanistica a Latina: stato dei PPE e prospettive di pianificazione per il futuro del territorio

Si va verso una ripianificazione sostenibile che valorizzi città, borghi e fascia litoranea. Tutte le analisi in Commissione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -