Infortuni sul lavoro, Garullo (Uil): “Numeri in crescita. Serve più prevenzione”

Le denunce di infortuni sul lavoro nel pontino da gennaio a luglio hanno superato le duemila unità, arrivando a 2079

Le denunce di infortuni sul lavoro nel pontino da gennaio a luglio hanno superato le duemila unità (2079). Ciò significa novanta casi in più rispetto allo stesso periodo del 2024, quando si erano appunto fermati a 1989. Numeri in crescita purtroppo anche per gli eventi mortali: 6 in sette mesi, contro i cinque del 2024. Quanto emerge dal report – elaborato su dati Inail – che la Uil di Latina ha realizzato nell’ambito dell’attività periodica dell’Osservatorio Uil Lazio #ZeroMortiSulLavoro, conferma un pericoloso trend di crescita di insicurezza nei posti di lavoro della provincia. “Da tempo – spiega Luigi Garullo, Segretario generale della Uil pontina – denunciamo un costante incremento di eventi che rendono la vita lavorativa di tante persone del nostro territorio un percorso pieno di ostacoli, che a volte si trasformano in letali”. Non è un caso infatti che dopo Roma (20.284 casi), il territorio di Latina e provincia è quello con più denunce di infortuni, distanziando così Frosinone (1456), Viterbo (1112) e Rieti (676).

Complessivamente nel Lazio sono stati 25607 gli infortuni sul lavoro: 10073 hanno riguardato le donne, 15534 gli uomini. Nello stesso arco temporale dello scorso anno gli infortuni erano stati 24181, 14.711 avevano riguardato i lavoratori e meno di diecimila (9.470) le lavoratrici. E poi ancora: seppur in un contesto regionale che nei sette mesi del 2025 ha fatto registrare una diminuzione di morti sul lavoro (dalle 62 del 2024 alle attuali 47) l’approfondimento della Uil di Latina ha rilevato che la diminuzione dei lutti è stata trainata esclusivamente da Roma e provincia (30 infortuni mortali da gennaio a luglio 2025, contro i 49 dell’anno precedente), frutto anche di accordi siglati tra le istituzioni e le parti sociali. “Accordi che speriamo possano essere raggiunti al più presto anche in questo territorio – conclude il sindacalista – Ci auguriamo infatti che attraverso il dialogo e il confronto costante, si possano raggiungano risultati concreti sulla prevenzione e sui controlli, perché non si può dimenticare che in gioco c’è la salute e la sicurezza sul lavoro di donne e uomini e il rispetto dei loro diritti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -