Indagini sulla ABC, la nota dei consiglieri di maggioranza

"Se il contenuto di tali intercettazioni dovesse trovare puntuale conferma, allora saremmo di fronte a condotte politicamente molto gravi"

“Grande preoccupazione per un’inchiesta giudiziaria riguardante l’azienda speciale Abc, inchiesta che ha portato i magistrati inquirenti a chiedere l’applicazione di misure restrittive nei confronti di sette persone a vario titolo accusate di corruzione e turbativa d’asta.

Si tratta di indagini avviate qualche anno fa e tese a far luce su fatti verificatisi tra il 2020 e il 2021, circostanza che esclude qualsiasi tipo di connessione o coinvolgimento tra i fatti oggetto di indagine e l’attuale amministrazione comunale”.

Lo dichiarano in una nota i capigruppo di maggioranza: Cesare Bruni – FdI, Vincenzo Valletta – Lega, Mauro Anzalone – Forza Italia, Maurizio Galardo – Udc ed Enzo De Amicis – Lista Celentano.

“Ciò non intacca comunque la tenuta del nostro garantismo, che non è un garantismo a singhiozzo, e dunque non ci permettiamo di avanzare ipotesi o suggestioni nei confronti di altre amministrazioni per cercare di trarne eventuali vantaggi politici, anche perché le informazioni di cui disponiamo non ce lo consentono.

Certo è, che da alcune intercettazioni captate dagli investigatori sarebbe emerso che alla vigilia delle elezioni comunali il direttore generale della società Abc avrebbe subito delle pressioni politiche per accelerare l’avvio della distribuzione dei kit per la raccolta differenziata nei quartieri Q4 e Q5, con l’evidente intento di favorire la campagna elettorale di un preciso schieramento politico, ossia l’allora maggioranza di centrosinistra.

Se il contenuto di tali intercettazioni dovesse trovare puntuale conferma, allora saremmo di fronte a condotte politicamente molto gravi, che, a dispetto della tanto sbandierata legalità, erano tese ad alterare il libero e democratico esercizio dell’amministrazione in vista di un preciso vantaggio politico, a scapito dell’interesse della collettività.

Riponiamo comunque la massima fiducia nell’operato della magistratura, monitorando, per quanto di nostra competenza l’evoluzione della vicenda”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -