“Incrociamo le penne”, grande successo per la cerimonia di premiazione

Aprilia - Provengono da tutta Italia le persone premiate durante la cerimonia che si è tenuta nell'aula consiliare "Luigi Meddi"

Grande successo per la cerimonia del Premio Letterario Incrociamo le penne. Si è tenuta nei giorni scorsi nell’aula “Luigi Meddi” del Comune di Aprilia la cerimonia di premiazione della settima edizione del Premio Letterario Nazionale “Incrociamo le penne”, organizzato dall’Associazione L’Occhio di Horus APS con il Patrocinio della Regione Lazio e della Città di Aprilia. L’evento si è svolto in una sala gremita di persone con decine di premiati provenienti da tutta Italia e ha dato vita ad una serata ricca di emozioni, sia per la qualità dei lavori selezionati sia per le pregevoli interpretazioni delle lettrici e dei lettori che si sono alternati nella esposizione dei brani e delle poesie premiate.

Il momento più emozionante della serata lo si è vissuto durante la lettura del racconto “La legge del mare – La legge degli uomini” con il quale l’autore, Francesco Staglianò di Genova, ha rappresentato magistralmente quanto è successo sulla spiaggia di Steccato di Cutro, pur avendo scritto questo racconto almeno un mese prima del verificarsi della tragedia del naufragio. “Il Concorso Incrociamo le penne”, ha dichiarato Cinzia Tani, scrittrice, giornalista e conduttrice televisiva, nonché madrina della manifestazione, “è ormai una realtà consolidata nel panorama dei concorsi letterari nazionali e costituisce una delle meritorie iniziative messe in campo dall’Associazione L’Occhio di Horus, sempre finalizzate al perseguimento di una migliore qualità della vita attraverso interventi in campo culturale e sociale”. Rivolta ai ragazzi degli Istituti Comprensivi di Trento, di Modena e di Aprilia che numerosi hanno presenziato alla cerimonia avendo inviato i loro elaborati al Concorso, ha continuando specificando che queste iniziative sono “preziosi luoghi di incontro, di stimoli e di riflessioni, che rendono viva la comunità, offrendo storie, conoscenze ed emozioni, e che arricchiscono l’individuo che le sperimenta”.

Anche il tema proposto con questa settima edizione, “Un giorno bussò alla porta”, andava in questa direzione. I racconti e le poesie che abbiamo ascoltato, ma ancora di più tutti quelli che sono pervenuti, ci hanno dato un campionario di emozioni, di sensazioni, di speranze, di paure che ognuno di noi sperimenta quando deve aprirsi all’ignoto e ci ricordano che il futuro non è mai scritto, ma dipende in gran parte dalla nostra risposta”. A conclusione della manifestazione moltissimi degli intervenuti hanno espresso la loro soddisfazione e si sono dichiarati in attesa dell’edizione 2023, l’ottava.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00

Entra nel vivo l’inSania fest, il festival dedicato alle contronarrazioni sulla salute mentale

Presso il Centro Giovanile 2Time, oggi alle 21:30, si proietterà il film “Il viaggio di Marco Cavallo” di Erika Rossi e Giuseppe Tedeschi

“TTL. L’India nelle nostre lenti”, domani l’inaugurazione

Nel nuovo spazio espositivo due artisti racconteranno una singolare esperienza di viaggio attraverso la tecnica fotografica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -