Incontro preliminare alla convenzione per la stipula dei servizi associati tra Lanuvio e Aprilia

La convenzione porterà gli enti verso una gestione associata e a collaborare per quei servizi che ricadono nei territori di frontiera

I comuni di Aprilia e Lanuvio muovono passi in avanti nella stipula della convenzione che porterà gli enti verso una gestione associata e a collaborare per quei servizi che ricadono nei territori di frontiera, con particolare attenzione ai quartieri Bellavista e Campoleone. Un incontro proficuo, quello che si è svolto questa mattina presso l’assessorato ai lavori pubblici, al quale hanno preso parte in rappresentanza del Comune di Aprilia l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni, l’assessore alla pubblica istruzione Elvis Martino, l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano, la consigliera comunale Sonia Bianchi e il dirigente ai lavori pubblici Paolo Terribili. In rappresentanza dell’amministrazione di Lanuvio erano presenti il vicesindaco Valeria Viglietti, l’assessore ai lavori pubblici Mario Di Pietro, il consigliere comunale Maurizio Santoro e la dirigente ai servizi sociali del Comune di Lanuvio dottoressa Lara Nucciarelli.

Dopo l’incontro del settembre scorso, le amministrazioni hanno rinnovato il proposito di giungere alla stipula di una convenzione, un ragionamento legato non solo all’ottimizzazione delle risorse per gli interventi reclamati dai residenti di Bellavista e Campoleone, ma anche relativamente alle scuole ricadenti nei due quartieri e frequentate da una popolazione studentesca mista. In particolare è stata vagliata l’idea di collaborare per la riqualificazione della scuola primaria di Bellavista per quanto attiene gli interventi straordinari, un plesso dove il 90% degli alunni risiede nel Comune di Aprilia. Dialogo aperto anche per quanto riguarda la scuola primaria di Campoleone e l’Istituto comprensivo Gianni Orzini. 
L’ipotesi di una convenzione potrebbe agevolare l’erogazione dei servizi chiesti dai residenti di Bellavista e Campoleone, legati rispettivamente a pubblica illuminazione, segnaletica stradale e marciapiedi, porre un freno all’abbandono selvaggio dei rifiuti nelle aree al confine, attraverso operazioni di controllo coordinate e riguardare i vari servizi erogati dai due enti a favore dei cittadini di Lanuvio e Aprilia. Al termine della riunione gli amministratori hanno concordato un nuovo appuntamento, al fine di mettere a punto i dettagli tecnici dell’accordo che ne dovrà scaturire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -