Incontro con gli aspiranti del Servizio civile a Sermoneta

L'appuntamento con l'open day è per la giornata di venerdì 31 gennaio dalle 17.30 al centro civico di Monticchio

L’amministrazione comunale di Sermoneta vuole dare l’opportunità ai giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono presentare domanda per svolgere il Servizio civile universale presso il Comune, di avere tutte le informazioni e i chiarimenti necessari.

Questo venerdì 31 gennaio dalle 17.30 alle 19 al centro civico di Monticchio ragazze e ragazzi, anche insieme ai loro familiari, potranno incontrare i responsabili del progetto, Michele Selicati e Matteo Specchio di Nomina srl, e alcuni ragazzi che hanno già partecipato ai precedenti bandi del servizio civile. In questo nuovo bando ci sono 25 posti presso il Comune di Sermoneta, con 25 ore settimanali da svolgere e un rimborso mensile di 507 euro. I giovani potranno collaborare con l’amministrazione nella gestione dei servizi al cittadino sotto l’aspetto culturale, digitale e ambientale.

C’è tempo fino al 18 febbraio per iscriversi attraverso la piattaforma web del servizio civile universale. «Il servizio civile è un’esperienza preziosa, un’importante opportunità di crescita, che permette ai partecipanti di contribuire al benessere della comunità e allo sviluppo del Paese», spiega il consigliere delegato al Servizio civile Roberto Paolo Calvani. «Non solo: con la Legge n. 74 del 21 giugno 2023, è prevista una riserva pari al 15% dei posti messi a concorso da ciascuna Pubblica Amministrazione, azienda speciale o Ente locale per chi partecipa al servizio civile universale. Quindi può anche favorire uno sbocco professionale».

Negli ultimi quattro anni i progetti di servizio civile presso il Comune di Sermoneta promossi dall’amministrazione guidata dal sindaco Giuseppina Giovannoli hanno coinvolto oltre 60 tra ragazze e ragazzi, offrendo opportunità formative e di sviluppo delle proprie competenze e capacità individuali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -