Incidenti sul lavoro, De Meo: “Non si può uscire di casa per andare a morire”

Il presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo interviene dopo i recenti fatti accaduti a Latina

«Si deve uscire di casa per andare a lavorare non per andare a morire – dichiara l’on.Salvatore De Meo, presidente della Commissione affari costituzionali del Parlamento europeo – In questi primi mesi del 2023 sono tantissime le famiglie che hanno visto uscire i loro cari per una normale giornata di lavoro senza vederli più tornare. Anche in provincia di Latina purtroppo, in soli due giorni, ci sono stati 3 morti ed un incidente gravissimo sul lavoro.

Pure in questi casi si tratta di giovani lavoratori i cui nomi si sommano a quelli di mamme e padri di famiglia, di figli, di amici, di genitori che perdono la vita mentre lavorano. In Europa si continua a lavorare sul miglioramento dell’applicazione delle norme esistenti in merito allasalute e alla sicurezza sul lavoro, anche con l’obiettivo di prevenire le relative malattie correlate a determinati impieghi, e negli scorsi mesi, – continua l’eurodeputato De Meo – la CES, Confederazione europea dei sindacati, ha lanciato con un manifesto, sottoscritto anche dal Partito popolare europeo di cui faccio parte, la sua campagna “Zero Death at Work” con il fine di sollecitare l’Unione europea, gli Stati membri, i datori di lavoro e gli stessi lavoratori ad impegnarsi ulteriormente e maggiormente intraprendendo le azioni necessarie per azzerare queste tragedie evitabili.

L’ambizioso obiettivo fissato dalla Ces è quello che tutti auspichiamo: ridurre a zero le morti sul lavoro in Europa entro il 2030. È chiaro che per prevenire con efficacia queste terribili disgrazie, non bastano solo le norme – sostiene l’eurodeputato De Meo – ma è soprattutto necessario investire in formazione e creare una vera cultura della sicurezza del lavoro che deve diventare “genetica” in ognuno di noi. Voglio esprimere il mio cordoglio e la mia vicinanza alle famiglie delle vittime dei giorni scorsi ed a tutte le famiglie colpite da queste tragedie. – conclude l’on. De Meo – augurandomi fortemente che nessuno più debba morire mentre, con dignità e impegno, compie il proprio lavoro».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato

Mattarella a Latina, Calandrini (FdI):” Un onore accoglierlo a Latina”

"La presenza del Capo dello Stato in questa giornata dedicata alla Festa dei Lavoratori rappresenta un riconoscimento per l'azienda"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -