Incidenti stradali in provincia, l’Osservatorio sicurezza stradale: “Dati preoccupanti”

"I dati emersi sono preoccupanti: dal 2019 ad oggi si è registrato un aumento del 47% degli incidenti stradali con esito mortale"

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha preso parte all’Osservatorio provinciale sulla sicurezza stradale, convocato dal Prefetto Vittoria Ciaramella per un’analisi del fenomeno dell’incidentalità stradale sul territorio pontino.

“I dati emersi sono preoccupanti: dal 2019 ad oggi si è registrato un aumento del 47% degli incidenti stradali con esito mortale avvenuti sulle nostre strade; dall’inizio del 2024 ad oggi in provincia di Latina abbiamo avuto 45 morti, 25 nel solo periodo estivo, da giugno al primo settembre”, ha riferito la prima cittadina a margine del tavolo a cui hanno partecipato i rappresentanti di diverse amministrazioni comunali pontine, con le rispettive Polizie Locali, il presidente della Provincia, i rappresentanti delle forze dell’ordine e di Anas e Astral.

“Sono molto grata al Prefetto Ciaramella per aver convocato la riunione di oggi – ha affermato il sindaco Celentano –: quello degli incidenti stradali è un tema che tocca da vicino ciascuno di noi, le famiglie, la comunità intera; osservare il fenomeno, capire le cause, facilita l’individuazioni di soluzioni che possono essere messe in campo da parte delle istituzioni e degli enti proprietari e gestori delle strade. Alla riunione di oggi ho appreso, con molto piacere, che Anas, titolare della Pontina e dell’Appia, ha già previsto interventi di riasfaltatura delle due arterie ad alta frequenza di sinistri, così come che l’Astral, titolare della Flacca, ha già calendarizzato programmi di manutenzione”.   

“L’incidentalità stradale dipende da moltissimi fattori – ha affermato il sindaco Celentano – ma la distrazione dei conducenti e il mancato rispetto del codice della strada sono probabilmente tra le prime, come rappresentato dalla Polizia stradale. Ed è proprio su questo aspetto che, come sindaci del territorio abbiamo condiviso la necessità di incidere maggiormente sulla formazione dei ragazzi, sull’educazione stradale, partecipando per quanto di competenza alle attività proiettate a diffondere la cultura della sicurezza stradale, con programmi idonei alle diverse fasce di età. Concludo sottolineando che, appena poche settimane fa, come amministrazione comunale abbiamo stanziato, con opportuni atti, ulteriori 900mila euro per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade comunali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -