Incidenti stradali, Giovanni Delle Cave lancia l’appello ai giovani: “Non buttate la vostra vita”

Il presidente dell'Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada lancia nuovamente l'allarme ai giovani guidatori

Giovanni Delle Cave lancia un appello ai giovani, affinché siano più consapevoli quando sono al volante. “Che ricordino sempre quanto è pericolosa e mortale l’alta velocità e la disattenzione alla guida, soprattutto nelle ore tarde della notte, quando i riflessi del guidatore possono essere indeboliti dalla stanchezza e dagli effetti delle eventuali bevande alcoliche assunte. Bisogna sempre essere vigili perché, nonostante le misure di prevenzione, il pericolo è sempre in agguato e spesso gli incidenti più gravi, se non addirittura mortali, avvengono proprio nei tratti vicino a casa, quando ormai l’attenzione e la tensione alla guida si sono attenuate. Quindi ancor più necessaria la cautela, perché in questi momenti aumentano i veicoli sulle strade e il nervosismo al volante. Disattenzione, troppa sicurezza, macchine di grossa cilindrata: soprattutto i nostri giovani spesso si trovano per strada al volante di mezzi che non sono in grado di tenere a bada”.

“Le cause (presunte) di incidente mortale – continua – sono quasi sempre riconducibili ad errori di guida o mancato rispetto delle norme stradali: 31% eccesso di velocità; 20% mancata precedenza; 16% per stato psico-fisico alterato (abusi di alcool o droga, malore); 14% distrazione del conducente. Interessante notare come, nel caso degli incidenti diurni, 3 su 4 avvengono per collisioni con altri veicoli, a differenza di quanto avviene di notte, quando diventano meno della metà. Con il sopraggiungere del buio diventano più frequenti cause riconducibili a imprudenza. Come padre pieno di dolore vi dico: Ragazzi Amate la Vita!” conclude Giovanni Delle Cave.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Al Porto di Terracina lo SHIPs Project, l’indagine archeologica curata da una equipe internazionale di ricerca

L'indagine è curata da una qualificata equipe di ricerca universitaria e interamente finanziata dall’Unione Europea

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -