Grave incidente stradale sulla Pontina nella mattinata di oggi, con traffico completamente bloccato in direzione Roma all’altezza del ristorante Tuca Tuca. Lo scontro tra due veicoli ha provocato il ribaltamento di una delle auto coinvolte, con a bordo una giovane donna incinta e il suo compagno.
L’impatto, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, ha reso necessario un maxi intervento di soccorso che ha mobilitato tutte le forze di emergenza del territorio.
La gravità della situazione ha richiesto l’intervento dell’elisoccorso, atterrato in un campo adiacente alla strada per garantire il trasporto immediato in ospedale della donna incinta e del compagno. Le condizioni dei feriti sono al momento riservate, con i sanitari del 118 che hanno prestato le prime cure sul posto prima del trasferimento d’urgenza.
Il velivolo di soccorso ha dovuto effettuare un atterraggio di fortuna nell’area limitrofa alla carreggiata, operazione che ha richiesto il coordinamento di tutte le forze presenti sul luogo dell’incidente.
Sul posto si è immediatamente attivata una task force di emergenza composta da: Polizia Stradale di Aprilia, Carabinieri, Vigili del Fuoco e personale del 118. L’intervento coordinato delle quattro squadre ha permesso di gestire l’emergenza in tempi rapidi, nonostante la complessità della situazione dovuta al ribaltamento del veicolo e alle condizioni particolari di una delle persone coinvolte.
L’incidente ha provocato gravi ripercussioni sulla viabilità, con il traffico completamente bloccato in direzione Roma nel tratto interessato dal sinistro. Gli automobilisti sono stati costretti a lunghe attese, mentre le forze dell’ordine hanno dovuto gestire la deviazione del flusso veicolare.
Le cause dello scontro sono ancora al vaglio della Polizia Stradale di Aprilia, che sta effettuando tutti i rilievi necessari per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.
Il ribaltamento di uno dei due veicoli coinvolti lascia presagire un impatto di notevole violenza, che ha reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dell’area e l’estrazione dei feriti dall’abitacolo.