Incidente sul lavoro a Borgo Santa Maria, Uil: “Vicinanza e solidarietà alla comunità indiana del pontino”

"Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto con i familiari di Singh per raggiungere l’Italia"

“Siamo vicini alla comunità indiana che sta piangendo Singh Satwinder, il lavoratore trentacinquenne deceduto ieri dopo l’incidente del nove aprile scorso. Con le nostre categorie della Feneal e della Uila abbiamo stabilito un contatto diretto con i familiari di Singh affinché possano raggiungere l’Italia al più presto per espletare le dolorose pratiche burocratiche e la reversibilità della rendita Inail”. Lo dicono in una nota Alberto Civica, Luigi Garullo, Massimo Purificato e Giorgio Carra, rispettivamente Segretario generale Uil del Lazio, Segretario generale Uil Latina, Segretario generale Feneal Latina e segretario generale Uila Latina – Frosinone.

“Siamo consapevoli che tutto questo non lenirà il dolore della famiglia di Singh e della comunità indiana di Cisterna – proseguono i segretari Uil – ma in questi frangenti, mentre alle autorità competenti spetta il compito di fare chiarezza sull’accaduto, il sindacato oltre a ribadire con fermezza che nel Paese occorre una politica che dia maggiore valore al lavoro e alla sua sicurezza quotidiana, ha anche il dovere morale di attivarsi per sostenere e aiutare chi sta provando un dolore straziante”.

“Tra gennaio e febbraio– concludono i sindacalisti – il pontino ha già fatto registrare due incidenti mortali, stesso numero del bimestre dell’anno precedente. In tutta la regione i lutti sono stati 11, undici anche nell’anno precedente. Su scala regionale il numero totale degli infortuni sul lavoro ha superato le seimila unità (6.231). Seppur parziali, quindi, i primi numeri dell’Inail lasciano pensare a un altro anno critico sotto il profilo della salute e sicurezza sul lavoro. E’ questo nel terzo millennio è intollerabile”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -