Incidente Itri, parla dell’Associazione Familiari e Vittime della Strada

"Si susseguono i governi, ma l’incidentalità stradale segna il passo, conservando il primato della principale causa di morte tra i giovani"

Anche l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada si è espressa su quanto accaduto a sabato scorso a Itri. “Non possiamo rimanere indifferente dinanzi l’ennesima tragedia e vita spezzata, sulle strade della provincia di Latina, che registrano il triste record di 3 morti per uno scontro tra moto”. Lo afferma in una nota il responsabile della sede di Latina Giovanni delle Cave.

“Si susseguono i governi, si susseguono le leggi, ma l’incidentalità stradale segna il passo, conservando il primato della principale causa di morte tra i giovani, conseguenza ineluttabile è la impellente necessità di misure straordinarie per fronteggiare una emergenza parimenti straordinaria, che porta pianto e disperazione nelle famiglie che ne sono toccate; parliamo di una ‘pandemia stradale’ che deve essere affrontata con lo stesso rigore, urgenza e severità adottate per altre pandemie dei giorni nostri, pensando anche a lockdown di intere strade, almeno di quelle statisticamente più pericolose, magari per fasce orarie, sin tanto che non siano portate nella soglia degli standard di sicurezza, stimolando a condotte più prudenti e rispettose dell’altrui incolumità, chi si pone alla guida. Ma si faccia subito qualcosa, la scrivente Associazione annuncia intanto sin da ora prossime clamorose iniziative”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -