Borgo Santa Maria, Noi Moderati: “Ancora nessun intervento di messa in sicurezza”

Il movimento chiede l'intervento da parte delle autorità dopo lo scontro avvenuto all'incrocio tra via Santa Maria e via Monfalcone

“Dopo l’ennesimo incidente avvenuto nei giorni scorsi all’incrocio tra strada Santa Maria e Via Monfalcone ancora si attendono risposte dalle autorità preposte per la messa in sicurezza di quel tratto di strada” – commenta in una nota Fabian, Responsabile Provinciale Organizzazione e Rapporti Enti locali di Latina del Movimento di Maurizio Lupi. “E’ una vecchia battaglia di Noi Moderati, nonostante numerose segnalazioni, una proposta di messa in sicurezza presentata agli organi competenti e alle amministrazioni ciascuna per propria competenza nulla è stato fatto e anche oggi, abbiamo assistito, ad un brutto incidente che ha richiesto l’intervento dei soccorritori del 118”

“Riteniamo che la politica debba farsi carico seriamente di questa annosa problematica e convocare al più presto un tavolo tecnico di lavoro tra le parti responsabili per limitare la velocita, migliorare la visibilità e garantire la sicurezza dei cittadini. Dopo l’approvazione per la messa in sicurezza – continua Fabian – approvata all’unanimità in Commissione Consiliare Trasporti, Turismo, Marina nella giornata di giovedì 28/09/2023 per le strade Santa Maria, strada del Crocifisso e Via delle industrie, ci aspettavamo degli interventi nel breve periodo. Confidiamo al più presto in un’assunzione di responsabilità da parte di tutti ed una ferma posizione da parte della politica locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sabaudia – Approvato il rendiconto 2024, Bordignon: “Un bilancio con basi solide”

Tra gli accantonamenti spicca la scomparsa del Fondo Garanzia Debiti Commerciali che, in virtù della dinamica finanziaria positiva

Fondazione Latina 2032, approvati gli atti

"Penso si sia fatto un passo in avanti importante in Commissione e per la Città nel percorso verso il centenario"

Canapa, assessori Lazio e Lombardia: “Da noi nessuna richiesta di modifica a DL Sicurezza”

"Affermare, quindi, che tale richiesta ha avuto un parere favorevole unanime di tutti gli assessori regionali è assolutamente falso"

Tiero (FdI): “Bsp orgoglio della nostra provincia, segnali di ripresa economica”

"Fa molto piacere che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella abbia scelto un'azienda rappresentativa dell'eccellenza italiana"

Lbc: “Nuovo regolamento della sosta: incongruenze e disagi per i cittadini”

I consiglieri del movimento hanno raccolto le lamentele di molti lavoratori e annunciano la richiesta di un’apposita commissione

Rendiconto finanziario: il Comune di Fondi chiude con un attivo di un milione e mezzo

Ripianato il debito che, nel 2021, si pensa di saldare in 15 anni. La soddisfazione del consiglio comunale per il risultato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -