Inchiesta di Ceccano, il sindaco di Formia fa chiarezza

"Dopo giorni di strumentalizzazioni l’Amministrazione si vede costretta ad intervenire per ristabilire la verità dei fatti"

“Dopo giorni di inutili polemiche create ad arte al solo fine di gettare fango su questa Amministrazione,  come sempre è necessario intervenire per ristabilire correttezza di informazioni. Purtroppo ancora una volta troppe strumentalizzazioni; questa volta con il fine di creare forzatamente un legame tra fatti penali verificatisi nel Comune di Ceccano  e il Comune di Formia. Fatti che, attraverso articoli di stampa, sono stati artatamente usati per accostarli  alla vita del nostro Comune, con false verità e mistificazione della realtà. Dopo giorni di strumentalizzazioni l’Amministrazione si vede costretta ad intervenire per ristabilire la verità dei fatti ed evitare notizie  che  rischiano solo di danneggiare l’immagine del nostro Comune e della nostra Città.

Intanto si chiarisce in modo netto che i fatti e gli accadimenti oggetto della indagine condotta dalla Procura penale Europea e della Procura di Frosinone e denominata “The good lobby” nulla hanno a che vedere con il Comune di Formia che, neppure lontanamente, è stato lambito dall’indagine. Dovere di correttezza impone di dire che sicuramente sono stati affidati incarichi ad alcuni dei professionisti coinvolti nella vicenda, seguendo le procedure previste  dalle norme. Peraltro, si tratta di professionisti che, è noto, ricoprono incarichi in moltissimi Comuni ed in vari enti in tutta Italia.  Questa precisazione è doverosa alla luce degli interventi di alcuni esponenti della nostra minoranza consiliare ( e forse di qualche loro suggeritore?) che hanno tentato di far apparire una realtà ben diversa, quasi che questi professionisti intrattenessero rapporti solo con Ceccano e con il nostro Comune. Per verità di informazioni, va anche detto che, già da tempo e molto prima dei noti fatti di cronaca (che si ribadisce non riguardano affatto il comune di  Formia) questa Amministrazione aveva già avviato delle attività di verifica proprio sugli incarichi conferiti all’ing. Polsinelli ed alla società Adelante group. Tutto ben riscontrabile in atti del comune ( peccato che non siano stati letti da chi ha ipotizzato le fini trame che ci hanno propinato in questi giorni ) .

Infatti già nei mesi scorsi, a seguito degli ordinari controlli d’ufficio sugli atti effettuati dal Segretario Generale, la stessa già dal mese di luglio rappresentò e formulò formali rilievi sia con riferimento alla liquidazione della parcella all’ing. Polsinelli sia all’incarico per l’archivio storico e per la gestione dello sportello Europa. Rispetto ai rilievi mossi verbalmente e formalmente con nota protocollata del 9 agosto scorso, sono state prontamente avviate verifiche tecniche da parte degli uffici. All’esito della segnalazione, già con deliberazione n. 182 del 19.09.2024 – quindi molto prima della vicenda giudiziaria di Ceccano –  la Giunta comunale è intervenuta in rettifica rispetto all’incarico conferito alla società Adelante group per la gestione dello sportello Europa. Contemporaneamente sono proseguite tutte le ulteriori ed opportune  verifiche che, avviate già dai mesi scorsi e precedentemente all’indagine presso il Comune di Ceccano, si sono concluse con il provvedimento dirigenziale di revoca dell’incarico alla Adelante group per la redazione PEBA dell’archivio storico.

Un provvedimento, dunque, che è giunto all’esito dell’attività di riesame disposta a seguito dei rilievi verbali e formali sollevati dalla Segretaria generale nel corso dei normali controlli successivi di regolarità amministrativa sugli atti. Non solo i fatti, ma soprattutto la corrispondenza in atti dimostra come ci si sia mossi in anticipo nel fare verifiche ed approfondimenti a tutela del Comune di Formia. Prima, a prescindere ed indipendentemente dalle indagini giudiziarie che non hanno mai riguardato né questa Amministrazione né gli uffici di questo Comune.

Dopo gli ennesimi allarmismi e strumentalizzazioni artificiose e fantasiose, possiamo tranquillizzare la Cittadinanza sulla nostra costante e persistente attenzione alla correttezza amministrativa. 

Ci auguriamo che questo intervento possa servire a porre fine a tanta inutile verbosità, augurandoci che ci sia altrettanta attenzione da parte di alcuni esponenti dell’opposizione anche su altri temi importanti che riguardando la nostra Città. Rispetto ai quali, purtroppo, si riscontrano silenzi…fin troppo eloquenti” lo afferma in una nota il sindaco di Formia, Gianluca Taddeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -