Incendio tra Cisterna e Latina, fiamme vicino al Canale Mussolini: continua l’emergenza

Il rogo ha causato disagi alla viabilità: per motivi di sicurezza, la Strada Statale 7 Appia è stata temporaneamente chiusa

Non si placa l’allarme incendi nella provincia di Latina, dove anche ieri i vigili del fuoco e i soccorritori sono stati impegnati in numerosi interventi per domare le fiamme che continuano a divampare con frequenza e intensità.

Nel pomeriggio, una delle situazioni più critiche si è verificata nella zona nord del capoluogo, al confine tra i territori di Cisterna di Latina e Latina, nei pressi del ponte sul Canale delle Acque Alte, noto come Canale Mussolini. Un vasto incendio ha rapidamente creato una situazione di emergenza, richiedendo l’immediato intervento delle squadre di soccorso.

L’allarme è scattato poco dopo le 15, con la segnalazione al numero di emergenza 112. Sul posto sono giunte le squadre della Protezione Civile di Cisterna, i “Vigili del Fuoco in Congedo” e il gruppo “Zappaterreni”, supportate dalla Polizia Locale di Cisterna e dai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Latina. Grazie a un’azione coordinata, le fiamme sono state contenute prima che potessero minacciare abitazioni e poderi circostanti.

L’incendio ha però causato disagi alla viabilità: per motivi di sicurezza, la Strada Statale 7 Appia è stata temporaneamente chiusa all’altezza dell’incrocio con via Ninfina. Il fumo denso e le fiamme hanno generato rallentamenti e code, mettendo in apprensione gli automobilisti costretti a transitare tra banchi di fumo.

Solo nel tardo pomeriggio, intorno alle 19, la situazione è tornata alla normalità con la riapertura completa della strada. Tuttavia, fino a sera alcuni focolai sono rimasti attivi, richiedendo un costante monitoraggio da parte delle autorità.

L’incendio ha interessato un’estesa area di vegetazione, minacciando anche i terreni agricoli della zona. Nonostante l’allarme sia rientrato, la situazione resta critica: l’emergenza incendi nella provincia di Latina continua a richiedere l’impegno costante delle forze di soccorso e delle autorità per prevenire nuovi roghi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -