Incendio distrugge tre ettari di bosco, denunciato un uomo

Itri - È di sabato un primo intervento dei militari del Nucleo carabinieri forestale di Gaeta che ha individuato il presunto responsabile

Con l’inizio della stagione silvana e le alte temperature registrate negli ultimi giorni ritorna anche il fenomeno degli incendi, specie di quelli boschivi e la specialità forestale dell’Arma ha implementato e rafforzato il dispositivo di vigilanza e controllo delle aree particolarmente sensibili al fenomeno.

È di sabato scorso un primo intervento dei militari del Nucleo carabinieri forestale di Gaeta che ha individuato il presunto responsabile di un incendio boschivo, avvenuto in comune di Itri.

I militari, a seguito di segnalazione della Centrale Operativa di Formia, si sono recati presso la località San Giacomo ove era già presente un modulo AIB e un’autobotte dei Vigili del Fuoco.

La pattuglia, utilizzando il metodo delle evidenze fisiche (M.E.F.) ricostruivano la dinamica dell’incendio durante le prime fasi di sviluppo e, dalle tracce lasciate dalla combustione nel punto di origine, si appurava che il fuoco che ha causato l’incendio si è originato da un braciere all’interno di una proprietà privata recintata.

Il MEF è un sistema d’indagine che permette, sulla base di rilevi tecnici inerenti alla tipologia di soprassuolo boscato bruciato, alle condizioni del vento, all’orografia del terreno e di altre evidenze fisiche (corteccia bruciata, segni sul terreno) di risalire all’origine dell’incendio ed in particolare al punto di innesco, ovverossia dove sarebbe partito l’incendio, oltre alla possibile presenza di ordigni incendiari.

Per le operazioni di spegnimento è intervenuto il Direttore delle Operazioni di Spegnimento (DOS) dei Vigili del Fuoco e un elicottero della flotta della Regione Lazio.

L’incendio boschivo, di natura colposa, ha interessato una superficie di circa 3 ettari, costituita prevalentemente di macchia mediterranea.

È stato pertanto denunciato a piede libero il presunto responsabile, proprietario dell’area da cui è scaturito l’incendio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -