Incendio allo stabilimento Farla, Clas chiede l’apertura di un tavolo di confronto per salvaguardare l’occupazione

Il segretario Favero: "Nostro dovere garantire gli aspetti lavorativi e reddituali degli occupati con le ricadute sulle rispettive famiglie"

A seguito dell’incendio che ha distrutto lo stabilimento Farla di Latina, fortunatamente senza alcun ferito tra i lavoratori, Sindacato CLAS ha chiesto oggi l’apertura di un tavolo di confronto con l’azienda per trattare con massima urgenza il futuro occupazionale e reddituale dei lavoratori dipendenti dello stabilimento latinense.

“Il vasto incendio presso lo stabilimento Farla ha provocato ingenti danni e preoccupazione anche per l’ambiente – afferma il Segretario Generale del Sindacato CLAS Davide Favero – Ma la nostra attenzione e preoccupazione va anche al futuro occupazione dei circa cento lavoratori che operavano all’interno della struttura. E’ nostro dovere garantire gli aspetti lavorativi e reddituali degli occupati con le ricadute sulle rispettive famiglie. E’ per questo che già oggi, raccogliendo le istanze degli stessi lavoratori e come unico sindacato che ha una RSA costituita presso l’azienda, abbiamo ufficialmente chiesto alla Farla un incontro urgente pur comprendendo il difficile momento che però deve investire anche il futuro occupazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -