Incendio alla Rida Ambiente, ritiro del secco sospeso fino a sabato

"Tra le azioni intraprese, abbiamo verificato la disponibilità di altri impianti di conferimento a cui l’azienda Abc potrà rivolgersi"

Il Comune di Latina e l’azienda speciale Abc comunicano ai cittadini che, a seguito della temporanea chiusura dell’impianto Rida Ambiente di Aprilia dovuta all’incendio divampato in data 3 settembre 2023, il servizio di raccolta del secco non riciclabile per le zone in cui è operativo il nuovo “porta a porta” è sospeso fino a sabato 9 settembre.

Si invita, quindi, la cittadinanza a non esporre il relativo mastello/carrellato.

“La chiusura dell’impianto Rida – ha precisato Abc –  non consente neppure di effettuare la raccolta dell’indifferenziato proveniente dal vecchio metodo di raccolta stradale e, quindi, Comune e azienda speciale raccomandano alla cittadinanza di non utilizzare i cassonetti stradali e di non abbandonare rifiuti su strada per evitare l’insorgere di situazioni di emergenza”.

“Come amministrazione comunale, insieme ai vertici di Abc – ha affermato l’assessore all’Ambiente Franco Addonizio – ci siamo subito attivati per mettere in atto tutte le azioni possibili per limitare i disagi ai cittadini. A tal fine si sottolinea che gli impianti di riciclo e recupero per il conferimento delle frazioni carta, plastica, metalli, vetro e umido sono regolarmente aperti e funzionanti. Pertanto, invitiamo i cittadini a massimizzare i flussi di rifiuti a recupero utilizzando anche i tre Centri comunali di raccolta. Tra le azioni intraprese, abbiamo verificato la disponibilità di altri impianti di conferimento a cui l’azienda Abc potrà rivolgersi nel caso in cui il fermo dell’attività di Rida Ambiente dovesse prolungarsi. Al momento non abbiamo segnali in questo senso, quindi riteniamo che dalla prossima settimana il servizio tornerà alla normalità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -