Incendio alla Farla, arriva una nuova ordinanza per frutta e verdura

Oltre alla chiusura delle finestre per le abitazioni disposto la pulizia accurato dei prodotti coltivati nel raggio di un chilometro

A seguito dell’incendio avvenuto ieri sera all’azienda Farla di via dei Monti Lepini il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha emesso un’integrazione alla precedente ordinanza che, oltre alla chiusura delle finestre e ogni altra forma di apertura per le abitazioni nel raggio di un chilometro, dispone che la frutta e la verdura prodotta dai terreni compresa nella stessa distanza siano accuratamente lavate.

Di seguito l’ordinanza:

Premesso che, nella giornata del 15.07.2024 si è sviluppato presso l’Azienda FARLA, sita in Latina alla via dei Monti Lepini km 51 un incendio che ha recato grave pregiudizio alla struttura della medesima;
rilevato che in conseguenza di tale rilevante evento che ha richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, si sono sviluppate dall’opificio consistenti emissioni di fumo, le quali stanno interessando tutte le aree circostanti lo stesso;
rilevato che dette emissioni possono provocare forme di pregiudizio alla salute pubblica non essendo allo stato conosciute le cause che hanno provocato il richiamato evento e soprattutto i materiali oggetto dell’intervenuto incendio;
rilevato che la ASL di Latina, alle ore 23,47, ha comunicato per le vie brevi possibili pericoli per la popolazione , in conseguenza del suddetto evento;
considerato che l’ARPA ha comunicato nelle stesse ore, in via ufficiosa, l’intervenuto montaggio di una centralina per l’analisi dei fumi sviluppatisi dall’evento, che potrà dare i suoi primi risultati nel corso delle successive 24-36 ore;
considerato che la ASL, sempre per le vie brevi, ha evidenziato, in attesa dell’acquisizione dei risultati di detta attività di indagine, a scopo prettamente precauzionale, di disporre la chiusura delle finestre e di ogni altra forma di apertura degli immobili, ubicati ad una distanza lineare entro 1 km dallo stabilimento della suddetta società per numero 2 giorni e sino a quando vi è una possiblle produzione e propaggine di fumi derivanti dalla combustione;
considerato altresì che con nota prot. n. 67503 del 16.07.2024 la ASL Dipartimento di Prevenzione UOC Igiene Sanità Pubblica ha chiesto a margine del suddetto evento che venga raccomandato alla popolazione di lavare accuratamente tutte le verdure e la frutta provenienti da coltivazioni svolte su terreni siti a una distanza inferiore a 1 km dallo stabilimento oggetto dell’incendio nelle more del tempo necessario all’ARPA a produrre le necessarie analisi di laboratorio;
Ravvisata, pertanto, l’opportunità di adottare apposito provvedimento integrativo al fine di salvaguardare la salute pubblica;
Ritenuto pertanto necessario procedere all’adozione di un provvedimento temporaneo di giorni 2, inteso a interdire la chiusura delle finestre e di ogni altra forma di apertura degli immobili, ubicati ad una distanza lineare entro 1 km dallo stabilimento della suddetta società, ordinando che nel contempo siano accuratamente lavate tutte le verdure e la frutta prodotte nello stesso predetto perimetro;

Visti:
Gli artt. 50 e 54 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267;
la L. 689/1981 che disciplina il sistema sanzionatorio;
la legge n. 241/1990 e ss.mm.ed i.;
la legge 18 aprile 2017, n. 48;
Il Regolamento di Polizia Urbana approvato con Delibera del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio Comunale n. 44 del 03/02/23 (di cui art. 8 lettera m)
Per le ragioni in premessa,
ORDINA

Dal giorno della pubblicazione all’albo pretorio della presente Ordinanza e per 2 giorni consecutivi:

la chiusura delle finestre e di ogni altra forma di apertura degli immobili, ubicati ad una distanza lineare entro 1 km dallo stabilimento della FARLA sito in Latina in via Monti Lepini km 51 e che nel contempo siano accuratamente lavate tutte le verdure e la frutta prodotte nello stesso predetto perimetro.
Si dispone, altresì, che la presente ordinanza, immediatamente esecutiva, in considerazione dell’elevato numero dei destinatari, venga pubblicata per 15 gg. All’Albo Pretorio, pubblicata nel sito istituzionale del Comune e trasmessa altresì al Comando della Polizia Locale, alla Questura di Latina, al Comando Provinciale Carabinieri di Latina ed al Comando Provinciale Guardia di Finanza di Latina.
Si dispone altresì che il presente provvedimento venga immediatamente notificato, a cura del SUAP, a tutti gli esercizi pubblici, pubblici esercizi, attività artigianali del comparto interessato.
Gli appartenenti al Corpo di Polizia Locale, unitamente agli operatori delle FF.OO., sono tenuti ad effettuare la dovuta vigilanza in esecuzione della presente ordinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incubo senza fine per una donna: ex compagno tenta di entrare in casa, arrestato

Fondi - Nella notte l’uomo è tornato nei pressi dell’abitazione della donna, cercando di forzare il portone per introdursi nell’appartamento

Incidente in moto nella notte a Sezze Scalo, un ferito gravissimo

Il sinistro intorno a mezzanotte. Il passeggero del mezzo ha riportato le conseguenze peggiori. Ferito anche il conducente

Pugno alla suocera nella festa di battesimo, la ricostruzione degli inquirenti

Terracina - L’anziana suocera è stata trasportata in gravi condizioni al pronto soccorso, per un malore seguito all’aggressione subita

Stato di agitazione al Rosselli di Aprilia, Gilda: “Clima irrespirabile, la dirigente ignora il disagio diffuso”

Giovannini: "Organico ridotto, niente contratto integrativo, progetti Pnrr non pagati. Scuola a rischio collasso"

Ricercato trovato a casa di un detenuto: arrestato un 54enne

Aprilia - L’uomo, risultato destinatario di una nota di rintraccio, ha opposto resistenza fin dalle prime fasi del controllo

San Felice Circeo – Sequestrata una struttura edilizia all’interno di un residence: tre indagati

L’area in cui sorge il cantiere è sottoposta a specifiche tutele ambientali, ricadendo nel “Sistema del Paesaggio Naturale di continuità”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -