Incendio a Ponza, accertata l’origine dolosa: denunciato il presunto colpevole

È di circa 4-5 ettari di macchia mediterranea la superficie andata in fumo lo scorso 6 maggio in località Tre Venti

È di circa 4-5 ettari di macchia mediterranea la superficie andata in fumo lo scorso 6 maggio in località Tre Venti, sull’isola di Ponza, a causa di un incendio boschivo le cui cause sono state rapidamente chiarite grazie all’intervento del N.I.P.A.A.F. (Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale) del Gruppo Carabinieri Forestale e del Nucleo Carabinieri Forestale di Latina.

Le indagini, avviate nell’immediatezza dei fatti, hanno fatto ricorso al M.E.F. (Metodo delle Evidenze Fisiche), un sistema investigativo che, attraverso l’analisi di tracce lasciate dal fuoco – come la direzione della combustione, l’orografia del terreno, le condizioni del vento e i segni sul suolo e sulla vegetazione – consente di risalire con precisione al punto di innesco dell’incendio.

Grazie a questo approccio tecnico-scientifico, i militari sono riusciti a ricostruire le prime fasi dello sviluppo delle fiamme, individuando il focolaio originario all’interno di un orto. La vegetazione andata distrutta comprendeva pino domestico, mirto, ginestra e lentisco, tipici elementi della macchia mediterranea.

Dopo aver raccolto le testimonianze di numerose persone informate sui fatti, i Carabinieri hanno identificato il presunto responsabile: si tratterebbe di un uomo che, intento a bruciare residui vegetali e potature, avrebbe perso il controllo del fuoco. Nonostante un tentativo iniziale di spegnere le fiamme, l’incendio si è propagato rapidamente, raggiungendo la vicina area boscata.

L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di incendio boschivo colposo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda

Trovato con valori di alcol e droga sopra il consentito, denunciato un 46enne

Lo scorso 14 agosto, mentre era alla guida del proprio motociclo, era rimasto coinvolto in un sinistro stradale

Servizi straordinari di controllo del territorio “Alto impatto”, scattano tre denunce

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -