Incendio a Monte Sant’Angelo: in fumo due ettari di macchia mediterranea, la condanna

Terracina - Dopo le operazioni di spegnimento, durate circa tre ore, il sindaco Giannetti ha ringraziato tutti gli intervenuti

Un vasto incendio ha interessato nella giornata di mercoledì l’area di Monte Sant’Angelo, sulla riviera di Levante, causando la distruzione di circa due ettari di macchia mediterranea e creando disagi alla viabilità lungo la Strada Statale Appia.

Le operazioni di spegnimento, durate circa tre ore, hanno richiesto un intenso intervento coordinato da parte delle squadre di emergenza, impegnate su un fronte particolarmente difficile a causa del vento e della natura impervia del terreno, accessibile solo con mezzi aerei.

A intervenire sul posto sono stati i Vigili del Fuoco, il Gruppo Comunale della Protezione Civile con il coordinatore Fabio Di Sauro, l’Associazione Nazionale Carabinieri e i Falchi di Fondi. Fondamentale anche il supporto della Protezione Civile Regionale, che ha prontamente attivato un elicottero per le operazioni aeree. Il pilota Franco Trebbi ha effettuato oltre un centinaio di lanci d’acqua con grande precisione, colpendo con efficacia i punti più critici del rogo e contribuendo in modo decisivo alla sua estinzione.

A seguito dell’incendio, il sindaco di Terracina Francesco Giannetti ha espresso la sua gratitudine a tutti coloro che si sono prodigati nell’intervento: «Voglio rinnovare la mia ferma condanna qualora venga accertata la natura dolosa del rogo – ha dichiarato il primo cittadino – ma soprattutto esprimere il mio sincero ringraziamento a chi ha lavorato duramente per spegnere le fiamme e bonificare l’area. Un grazie ai Vigili del Fuoco, alla Protezione Civile comunale, all’Anc, ai Falchi di Fondi, e alla Protezione Civile Regionale per il tempestivo invio del mezzo aereo. Un ringraziamento particolare al pilota Franco Trebbi che, con grande abilità, ha effettuato decine di lanci mirati nonostante il vento e le difficoltà del terreno».

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Sorpreso fuori casa nonostante i domiciliari: arrestato un 38enne per evasione

Durante un controllo di routine, gli uomini dell'Arma hanno constatato l’assenza dell’uomo dalla propria abitazione

Latina – Diciannovenne denunciato per oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale

I Carabinieri hanno rinvenuto nella tasca dello sportello anteriore destro dell’auto oltre un grammo di hashish

Operazione antidroga della Polizia di Stato: arrestato a Formia un cittadino albanese per spaccio di cocaina

La perquisizione effettuata dagli agenti presso l’abitazione dell’uomo ha consentito di accertare la presenza di 100 dosi di cocaina

Latina – Trovato con un coltello a serramanico di 17 centimetri, denunciato un 38enne

L’arma è stata immediatamente sequestrata dai Carabinieri e l’uomo deferito all’Autorità Giudiziaria competente

Aprilia – Valigia sospetta in via Carroceto: area messa in sicurezza, nessun pericolo

Il Reparto Territoriale è intervenuto dopo la segnalazione al numero di emergenza della presenza di una valigia abbandonata sul marciapiede

Truffa del finto Carabiniere, tre arresti nel sud pontino

Una signora di Gaeta è caduta nel tranello dei malviventi i quali, con una chiamata telefonica che appariva come intestata all’Arma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -