Incendio a Campo Soriano, il sopralluogo dopo il rogo della vigilia di Ferragosto

Un’azione necessaria per valutare l’entità dei danni causati dalle fiamme e programmare quindi gli interventi necessari

Sopralluogo sulla Strada Provinciale Campo Soriano dopo il devastante incendio alla vigilia di Ferragosto. L’Amministrazione Comunale di Terracina, infatti, ha immediatamente richiesto l’intervento della Provincia di Latina per quanto di sua competenza sulla strada Campo Soriano, e ieri pertanto è stato effettuato un sopralluogo alla presenza del Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti, del Presidente del Consiglio Comunale e Consigliere Provinciale Luca Caringi, del Dirigente della Viabilità della Provincia di Latina Arch. Marina Chiota, del responsabile Ottavio Ambroselli e del Capo Settore Lavori Pubblici del Comune di Terracina Ing. Veronica Soave.

Un’azione necessaria per valutare l’entità dei danni causati dalle fiamme e programmare quindi gli interventi necessari a breve e lungo termine per la messa in sicurezza della strada. Le fiamme, infatti, tra le altre cose hanno danneggiato parte della segnaletica verticale che insiste sulla sede stradale, e le verifiche riguardano anche i danni riportati dai guardrail. I tecnici dell’Amministrazione Provinciale si sono attivati da subito con le prime azioni necessarie per consentire il transito in sicurezza sulla via Campo Soriano, attivando tra l’altro le operazioni di ripristino della segnaletica verticale.

«Ringrazio il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli per aver immediatamente aderito alla mia richiesta di intervento urgente, come ringrazio per questo il Presidente del Consiglio e Consigliere Provinciale Luca Caringi e tutti quelli che si sono attivati subito dopo il rogo che ha inferto una ferita profonda alla nostra comunità. I danni sono indubbiamente ingenti, e attendiamo ora la corretta valutazione che sarà effettuata anche sulla scorta del sopralluogo, confidando nell’impegno da parte della Provincia per un intervento nei tempi più rapidi».

«Mi unisco ai ringraziamenti del Sindaco al Presidente della Provincia di Latina, agli uffici interessati e agli attori/enti coinvolti. La solidarietà dimostrata, l’impegno concreto e la prontezza nella pianificazione degli interventi volti al ripristino dello stato dei luoghi sono segni tangibili di vicinanza e responsabilità, consapevoli che il rogo di Ferragosto ha tragicamente colpito la zona e messo a dura prova la nostra comunità», conclude il Presidente del Consiglio Comunale e Consigliere Provinciale Luca Caringi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sezze – Sorpreso fuori casa nonostante i domiciliari: arrestato un 38enne per evasione

Durante un controllo di routine, gli uomini dell'Arma hanno constatato l’assenza dell’uomo dalla propria abitazione

Latina – Diciannovenne denunciato per oltraggio e minaccia a Pubblico Ufficiale

I Carabinieri hanno rinvenuto nella tasca dello sportello anteriore destro dell’auto oltre un grammo di hashish

Operazione antidroga della Polizia di Stato: arrestato a Formia un cittadino albanese per spaccio di cocaina

La perquisizione effettuata dagli agenti presso l’abitazione dell’uomo ha consentito di accertare la presenza di 100 dosi di cocaina

Latina – Trovato con un coltello a serramanico di 17 centimetri, denunciato un 38enne

L’arma è stata immediatamente sequestrata dai Carabinieri e l’uomo deferito all’Autorità Giudiziaria competente

Aprilia – Valigia sospetta in via Carroceto: area messa in sicurezza, nessun pericolo

Il Reparto Territoriale è intervenuto dopo la segnalazione al numero di emergenza della presenza di una valigia abbandonata sul marciapiede

Truffa del finto Carabiniere, tre arresti nel sud pontino

Una signora di Gaeta è caduta nel tranello dei malviventi i quali, con una chiamata telefonica che appariva come intestata all’Arma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -