Incendi in provincia a Ferragosto, gli interventi dei Vigili del Fuoco

Il Comandante ha sintetizzato le attività portate avanti  soprattutto in termini di sicurezza, nella sua accezione più ampia

41 interventi nell’arco  24 ore della giornata di ferragosto per i vigili del Fuoco di Latina operativi sul territorio con 60 unità e relativi automezzi con squadre saranno distribuite su tutto il territorio provinciale, e comprendono  le unità di potenziamento che  lavorano  grazie all’accordo annuale in materia di lotta attiva agli incendi boschivi stipulato tra Direzione Regionale VF Lazio e  la Regione Lazio e che vede quest’anno la presenza di 2 presidi aggiuntivi dei VF a copertura territoriale delle zone di  Sezze (Monti Lepini)  e  Fondi (Monti Aurunci) cui si aggiungono 4 equipaggi Direttori Operatori Spegnimento, indispensabili per l’attività di coordinamento delle squadre a terra anche del volontariato di protezione Civile ed il coordinamento  dei mezzi aerei regionali e delle flotta dello stato (Canadair) chiamati ad intervenire in caso di incendio boschivo”.

“Da inizio anno a oggi, risultano effettuati 4700 interventi dalle squadre dei Vigili del Fuoco nell’ambito territoriale delle Provincia di Latina.  I VF di Latina si interfacciano frequentemente con diverse problematiche, quest’anno hanno spento incendi, soccorso e ricercato persone, affrontato dissesti statici, preso parte al soccorso per incidenti stradali incidente stradale e hanno prestato aiuto a seguito di danno idrico e idrogeologico  a testimonianza di un presenza costante e continua a salvaguardia della sicurezza dei cittadini delle Provincia, ma ci tengo ad evidenziare che le donne e gli uomini del Comando, hanno contribuito anche al di fuori del territorio provinciale con gli specialisti in servizio”

Nel suo intervento il Comandante ha sintetizzato le attività portate avanti  soprattutto in termini di sicurezza, nella sua accezione più ampia. In un passaggio Capobianco ha voluto ringraziare i Vigili del fuoco di Latina  per il grande lavoro che stanno svolgendo per contrastare il grave fenomeno degli incendi di vegetazione e di interfaccia, aumentati mediamente quest’anno del 27% rispetto allo stesso periodo del 2023,  in sinergia ed armonia con le componenti del volontariato di Protezione Civile Regionale AIB, ed in una ottica di costante rapporto e coordinamento con la Prefettura e le altre componenti statali del territorio. Un gravoso impegno che si aggiunge alle già complesse attività svolte quotidianamente dai nostri Vigili del Fuoco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -