Incendi boschivi equiparati al terrorismo internazionale: la proposta tra prevenzione e misure severe

La crescente preoccupazione per i devastanti incendi ha spinto Consumerismo No Profit a promuovere una norma rivoluzionaria

Consumerismo No Profit propone una norma rivoluzionaria: incendi boschivi e di aree verdi equiparati al terrorismo internazionale, con misure severe per la prevenzione e la tutela del territorio.

La crescente preoccupazione per i devastanti incendi che colpiscono il nostro territorio ha spinto Consumerismo No Profit a promuovere una norma che mira a rafforzare significativamente le pene per i responsabili di tali crimini e a implementare misure preventive efficaci.

La proposta prevede:

  • Equiparazione degli incendi boschivi e di aree verdi al terrorismo internazionale: riconoscere la gravità di questi atti che mettono a rischio non solo l’ambiente, ma anche la salute e la sicurezza delle comunità locali.

  • Pene più severe: introduzione di pene più severe, inclusa la possibilità di ergastolo per i casi più gravi, e l’applicazione di strumenti investigativi e processuali utilizzati nella lotta al terrorismo.
  • Sequestro dei beni: confisca dei beni del responsabile, per garantire il risarcimento dei danni causati e scoraggiare futuri crimini.
  • Divieto assoluto e perpetuo di cambio di destinazione delle aree interessate: impedire qualsiasi speculazione edilizia o sfruttamento delle aree colpite dagli incendi.
  • Divieto di fumo o accensione fuochi nelle aree verdi senza autorizzazione: rafforzare le norme di prevenzione, vietando comportamenti a rischio senza il controllo delle autorità preposte.
  • Controllo del territorio attraverso sistemi satellitari: implementare tecnologie avanzate per monitorare costantemente le aree verdi e individuare tempestivamente eventuali focolai.

Consumerismo No Profit si impegna a portare avanti questa battaglia per la tutela del nostro patrimonio naturale e per garantire un futuro più sicuro per le generazioni a venire.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Attività senza documento di valutazione dei rischi, denuncia e sanzioni per il titolare

Itri - Nei guai un romeno di 47 anni, amministratore unico del negozio, per il reato di omessa sorveglianza sanitaria

Botte e minacce a un coinquilino: divieto di avvicinamento per 4 persone

Fondi - In alcune occasioni i quattro l'avrebbero infatti aggredito e percosso tanto da costringerlo a ricorrere alle cure mediche

Scappa a Zagarolo per sfuggire alla sorveglianza speciale: arrestato un 32enne di Aprilia

All'interno dell’abitazione, dove l’uomo si era rifugiato, i militari rinvenivano un revolver cal. 38 carico e pronto all’uso

Rifiuti speciali abbandonati, sequestrata una spiaggia

Ponza - I rifiuti provengono presumibilmente da un cantiere navale presente sulla spiaggia, dismesso alcuni anni fa

Botte e maltrattamenti ai genitori anziani: arrestato un 40enne

Roccagorga - I fatti avvenuti dallo scorso mese di novembre nei confronti dei propri anziani genitori, di cui uno gravemente malato

Blitz antidroga, scatta un maxi sequestro da 400mila euro

Fondi - L'uomo è gravemente indiziato di appartenere ad un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -