Incendi a Castelforte, l’attacco del PD al sindaco

"Basta slogan impertinenti. Basta continuare a schivare i problemi lasciando il territorio alla sua sorte", il commento

“Rileviamo con rammarico che il Sindaco di Castelforte per via di gravosi impegni quali la caccia al responsabile della creazione del profilo fake del Comune su fb annunciandone, con toni enfatici, la messa in atto di azioni epiche per l’individuazione di tale personaggio, nostro malgrado non ha il tempo materiale di dedicarsi ai problemi della comunità locale”.

Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare PD con Giuseppe Rosato, Giancarlo Cardillo e il segretario Ferdinando Orlandi.

“Fra tutti solo fino a pochi giorni fa, abbiamo assistito ancora una volta allo scempio del nostro patrimonio naturale per mano di criminali senza scrupolo. Una problematica non da poco che purtroppo si ripresenta ad ogni stagione estiva; ma che durante la gestione Cardillo ha visto l’amministrazione comunale di Castelforte impegnata nell’adottare ogni mezzo possibile fino a sporgere denuncia contro ignoti per reato di incendio boschivo. Non solo, si è provveduto a predisporre una serie di tavoli tecnici che hanno visto il coinvolgimento degli enti competenti e delle categorie interessate (agricoltori, allevatori, cacciatori, naturalisti), nei quali si sono illustrate le misure restrittive di pertinenza delle aree percorse da incendi che vanno, così come previsto dalla legge, dal divieto di modifica della destinazione d’uso dell’area per 15 anni, all’impossibilità di realizzare costruzioni ed esercitare la caccia o la pastorizia per un periodo di 10 anni.

Il passo successivo sarebbe stato istituire una forma di collaborazione con l’Agenzia Regionale di Protezione Civile e con la Comunità Montana (magari dando disponibilità a garantire un apposito capitolo di bilancio per gestire situazioni d’emergenza), in modo da garantire tutela e monitoraggio costante del territorio montuoso facendo tesoro del fattivo contributo del distaccamento dei vigili del fuoco di Castelforte e delle associazioni di Protezione Civile del territorio, affrontando così la questione attraverso la prevenzione oltre che seguendo le misure repressive previste dalla legge.

Purtroppo per noi e per il nostro patrimonio naturale l’amministrazione Pompeo sin dal suo insediamento non ha mostrato la minima sensibilità e neanche un minimo di intraprendenza verso questa tematica, mettendo da parte il lavoro da noi avviato ed evitando di continuare sulla strada della prevenzione.

Il risultato è che ad oggi Castelforte è ancora disorganizzata per far fronte ai devastanti roghi che ogni anno arrecano gravi danni alla flora ed alla fauna delle nostre colline; senza contare che nel nostro territorio il settore agrario è ancora uno di quelli che va per la maggiore e che caratterizza una parte rilevante del tessuto economico castelfortese, e quindi l’inconveniente si presenta anche dal punto di vista finanziario-patrimoniale.

In tutto ciò il Sindaco dal palazzo comunale registra sui quotidiani locali “amarezza ed impotenza” chiedendo aiuto alla comunità perché “insieme possiamo farcela”. Basta slogan impertinenti Sindaco! Basta continuare a schivare i problemi lasciando il territorio alla sua sorte. È da questi atteggiamenti, purtroppo, che si spiega la perdita di fiducia dei cittadini verso le istituzioni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -