Incanto di Natale, concerto spettacolo di beneficenza       

Andrà in scena giovedì 15 dicembre sul palco del Teatro Moderno di Latina lo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Clara Costanzo

Andrà in scena Giovedì 15 dicembre alle ore 21.00 sul palco del Teatro Moderno di Latina lo spettacolo Incanto di Natale, scritto, diretto e interpretato da Clara Costanzo con il supporto dell’orchestra dei Giovani Filarmonici Pontini che si cimenterà in un repertorio classico e moderno dei più popolari canti di Natale. Ambientato il giorno della vigilia di Natale, in una frenetica città dei nostri giorni, Incanto di Natale racconta dei preparativi della sera della vigilia sconvolti da un colossale black-out, causato dal passaggio della stessa stella cometa che aveva annunciato la nascita del Bambino. Nella storia la riscoperta delle “cose semplici” e del significato laico universale del Natale, la solidarietà, l’amicizia, l’integrazione e la pace nel mondo.

I valori importanti nella vita: famiglia e affetti, condivisione, generosità, altruismo ma anche la povertà, la ricchezza e l’eccessiva dipendenza dalla tecnologia. La musica è parte integrante del racconto, le canzoni tradizionali, riarrangiate ed eseguite dal vivo dai Giovani Filarmonici Pontini diretti dal maestro Stefania Cimino, sottolineano e accompagnano le emozioni vissute dai personaggi protagonisti della storia. Lo spettacolo Incanto di Natale vede il patrocinio della Provincia di Latina. Durante la  performance, i Giovani Filarmonici Pontini saranno affiancati dal coro degli allievi della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci di Latina, diretta dalla Prof.ssa Eliana Valterio.

I ragazzi di Vocincoro sono coordinati dagli insegnanti M. Cecconi, L. Cosignani, M. Tartaglione. Con gli allievi di Vocincoro saliranno sul palco anche i coristi della LatinAutismo e dell’Associazione Italiana Persone Down sezione di Latina, associazioni alle quali sarà devoluto l’incasso del concerto spettacolo di Giovedì 15 dicembre.  L’ Associazione LatinAutismosostiene l’inclusione dei bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico mentre all’Associazione Italiana Persone Down sezione di Latina  opera  a favore delle persone Down e delle loro famiglie. Info e prenotazioni: 327.2918739 – www.giovanifilarmonicipontini.it – giovanifilarmonici.pontini@gmail.com

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -