Inaugurazione nuovo parco pubblico a Cisterna: commossa cerimonia di intitolazione a Maurizio Lupoli

L’intitolazione allo stimato imprenditore cisternese ha fatto seguito alla richiesta pervenuta all’amministrazione comunale

Si è tenuta venerdì scorso, la cerimonia di intitolazione del Parco pubblico a Maurizio Lupoli, posta nell’area adiacente a Corso della Repubblica 545. L’intitolazione allo stimato imprenditore cisternese ha fatto seguito alla richiesta pervenuta all’Amministrazione comunale e accolta all’unanimità dei presenti nella Commissione toponomastica del 22 maggio 2022, poi deliberata dalla Giunta comunale il 15 giugno 2022, insieme all’intitolazione della località Sant’Anna a Prato Cesarino e delle strade Umberto Saba, prima Traversa via Artemide, Isola della Maddalena, e infine autorizzata dalla Prefettura di Latina lo scorso 5 maggio. Maurizio, nato nel 1943 e scomparso prematuramente nel 2005, ha operato nell’azienda della propria famiglia che ha contribuito alla rinascita della città e al suo sviluppo all’indomani della seconda guerra mondiale.

Precisamente nell’area dove è sorto il parco a lui intitolato era situata la propria attività di raccolta e lavorazione del ferro, prima del trasferimento della stessa nell’area industriale. Per il suo attaccamento alla comunità, soprattutto parrocchiale, ha donato il crocefisso e una fonte battesimale realizzata da artigiani locali presenti nella chiesa di San Francesco d’Assisi. Alla commossa cerimonia di inaugurazione, organizzata dal consigliere comunale e provinciale Elio Sarracino, hanno partecipato il sindaco di Cisterna Valentino Mantini, vari consiglieri e assessori comunali, un nutrito gruppo di familiari del compianto Maurizio Lupoli.

«Oggi è per tutta la nostra famiglia un giorno di festa – ha detto Francesco Cardarello, nipote di Maurizio –: un giorno in cui viene restituito qualcosa ad una persona che tanto ha dato, mio nonno. Un ricordo indelebile il suo, nonostante siano passati 18 anni da quando se n’è andato. Ero un bambino di soli 2 anni, troppo pochi per ricordarne persino la voce, ma grazie alla voce delle persone che conoscevano mio nonno ho potuto ricostruire la sua immagine: l’amore che ha trasmesso come padre e come marito, la sua natura allegra, l’irrefrenabile passione per il lavoro». All’intitolazione del parco Maurizio Lupoli ha preso parte don Peppino Mustacchio, parroco di San Francesco d’Assisi che ha dato la benedizione ai presenti e alla targa che porta il nome dell’imprenditore cisternese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -