Inaugurazione delle opere di street art: appuntamento domani alle autolinee

Latina - L'inizio è fissato per le ore 10 in via Cervone. Durante l’inaugurazione verrà anche svelata una targa

Lunedì 4 settembre, alle ore 10, verranno inaugurate le opere di street art realizzate a Latina nell’ambito del progetto NIU – Nuove Identità Urbane, realizzato con fondi specifici della Regione Lazio in collaborazione con il Comune. La cerimonia si svolgerà simbolicamente in via Cervone, zona autolinee, dove l’artista Vera Bugatti ha realizzato un murale sulla parità di genere. Le altre opere completate si trovano in via Varsavia e via Ezio dove gli street artist Oniro e Attorep hanno affrontato le tematiche di ambiente, natura e sostenibilità e di identità del luogo in occasione dei 90 anni della città di Latina. Durante l’inaugurazione verrà svelata una targa.

“I tre artisti di fama internazionale che ho avuto modo di conoscere – ha dichiarato il Sindaco di Latina Matilde Celentano – hanno iniziato i lavori il 28 agosto e sono ora pronti per presentare alla città le loro opere. I cittadini hanno potuto “partecipare” alla  creazione dei murales, osservando di giorno in giorno la formazione dei disegni finali. È proprio questo il bello della street art: gli artisti escono dai confini imposti dai soliti schemi e dalle solite tele per impossessarsi delle città a 360 gradi, grazie alla forza espressiva delle loro opere letteralmente alla portata di tutti, disponibili e fruibili h24. Nel giorno dell’inaugurazione i cittadini potranno ammirare le opere concluse e ascoltare direttamente dagli artisti – ha concluso il Sindaco – il messaggio che vogliono trasmettere. L’amministrazione ha intenzione di proseguire su questa linea, incrementando il museo a cielo aperto che si vuole istituire a Latina”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -