Inaugurazione del nuovo reparto di Emodinamica e nuova unità di Terapia intensiva cardiologica, le dichiarazioni del sindaco

Questa mattina presenti il direttore generale della Asl Silvia Cavalli e il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca

“Buone notizie per la sanità pontina. Questa mattina, alla presenza del direttore generale della Asl Silvia Cavalli e del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, si è tenuta l’inaugurazione del nuovo reparto di Emodinamica e nuova unità di Terapia intensiva cardiologica UTIC dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. La cardiologia, già eccellenza dell’ospedale di Latina, ha ora a disposizione una struttura moderna e tecnologicamente avanzata. Ringrazio il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca per l’attenzione rivolta al territorio di Latina, all’ospedale Santa Maria al Goretti dove è previsto un potenziamento dei reparti, ma anche all’accelerazione data all’iter per la realizzazione del nuovo policlinico a Borgo Piave.

Da parte della città che amministro vorrei anche rivolgere i complimenti alla direttrice della Asl Silvia Cavalli e a Francesco Versaci, alla direzione del reparto di Cardiologia di Latina, che rappresenta un fiore all’occhiello per la sanità pontina. Come ricordato questa mattina, è infatti primo in Italia per la cura dell’infarto e uno dei primi in Europa. Colgo l’occasione per anticipare che il Comune di Latina nel 2017 ha aveva avviato un protocollo d’intesa, “Latina città cardioprotetta”, trovando il consenso unanime del consiglio comunale. Quell’importante protocollo da tutte le parti politiche sostenuto era però scaduto e, per questo, con una determina dirigenziale dello scorso luglio è stato approvato un impegno di spesa per la manutenzione dei 10 defibrillatori, per la successiva riattivazione e la ripresa del protocollo con la riattivazione. Il protocollo “Latina città cardioprotetta” è infatti fondamentale per salvare vite umane e noi crediamo fortemente nel progetto. Si tratta di un altro tassello importante ai fini del controllo del territorio nel tema della cardioprotezione che consentirà, anche  in sede extraospedaliera, di intervenire per il salvataggio di vite umane in maniera precoce. Infatti, in caso di arresto cardiaco, anche personale non medico che abbia svolto corsi di formazione specifica potrà intervenire ed essere fondamentale in prima battuta in attesa di soccorsi avanzati”. Queste le parole del Sindaco di Latina Matilde Celentano pronunciate durante la conferenza stampa di presentazione del nuovo reparto di Emodinamica e nuova unità di Terapia intensiva cardiologica UTIC dell’ospedale Santa Maria Goretti di Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -