Inaugurato il Centro Anziani a Borgo Vodice, nuova opportunità per la comunità

Allestito all'interno dell'ex scuola rurale. Un progetto tanto atteso che, dopo dieci mesi di intenso lavoro, è finalmente diventato realtà

Importante pietra miliare per la comunità di Borgo Vodice. Inaugurato il Centro Anziani, allestito all’interno dell’ex scuola rurale del borgo. Un progetto tanto atteso che, dopo dieci mesi di intenso lavoro, è finalmente diventato realtà, offrendo un punto di aggregazione e convivialità per gli anziani e non solo.

“Ringrazio tutti per l’obiettivo raggiunto. Un elogio particolare voglio rivolgerlo all’assessore Pia Schintu che si è impegnata moltissimo per Borgo Vodice e sta portando avanti un’iniziativa simile anche a Borgo San Donato. I nostri borghi e le nostre frazioni devono avere centri di aggregazione che diventino punti di convivialità, in linea con il nostro programma elettorale. Il segreto del successo è l’interazione tra le Amministrazioni locali e lo spontaneismo del territorio, che rappresenta la nostra carta vincente. Quando c’è intesa tra gli Organismi locali e le Amministrazioni, gli obiettivi vengono sempre raggiunti, a prescindere dal colore politico, nell’interesse della collettività”.

Queste le parole del sindaco Alberto Mosca, nel corso della cerimonia di inaugurazione, citando anche il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che ha recentemente ribadito l’importanza delle collaborazioni nell’Assemblea nazionale dei Comuni d’Italia.

“Essere qui è una grande emozione. Dopo dieci mesi di lavoro, inauguriamo finalmente il centro anziani di Borgo Vodice. Abbiamo lavorato tanto e il risultato raggiunto oggi è frutto di un impegno condiviso da molti. Un ringraziamento speciale va al consigliere Davide Gallucci, che ha seguito il percorso con grande dedizione, ma anche ai cittadini e ai membri del direttivo che hanno contribuito a realizzare questo progetto e all’Amministrazione comunale. Il Centro non sarà solo un punto di ritrovo per gli anziani, ma rimarrà anche doposcuola gratuito due volte a settimana. Ad altri servizi pubblici comunali, dunque, con l’inaugurazione di oggi se ne aggiunge uno nuovo. A breve firmeremo la convenzione e siamo certi che diventerà un centro sociale di riferimento per tutta la comunità di Borgo Vodice. Così l’assessore ai Servizi Sociali, Pia Schintu, esprimendo grande soddisfazione per il risultato ottenuto.

“Si tratta di un giorno speciale per Borgo Vodice, un giorno che segnerà la storia della nostra comunità. Dopo quasi un anno di lavoro, tra incontri e relazioni istituzionali, siamo riusciti a realizzare un sogno. Un grazie particolare va all’assessore Pia Schintu, che si è subito resa disponibile, e a tutta la grande famiglia del Centro Anziani che ha contribuito a questo progetto”. Queste le parole del presidente Giovanni Scardellato, visibilmente commosso. Insieme alla vicepresidente Irene Moretto, Scardellato ha fatto gli onori di casa, accogliendo con entusiasmo tutti i presenti.

L’inaugurazione del Centro Anziani di Borgo Vodice rappresenta un significativo passo avanti nella valorizzazione delle frazioni e dei borghi del territorio. Un centro che non solo risponde a un’esigenza di socialità e di supporto agli anziani, ma che si propone anche come punto di riferimento per l’intera Comunità, promuovendo il benessere e la coesione sociale. Un progetto frutto della collaborazione tra Amministrazione, cittadini e Associazioni locali che si inserisce in un percorso di crescita condivisa per il futuro di Sabaudia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -