Inaugurato a Formia lo sportello per il bullismo, cyberbullismo e revenge porn

L'apertura di uno sportello antibullismo è un'iniziativa molto importante per la tutela dei diritti dei giovani e la prevenzione del fenomeno

L’Amministrazione comunale di Formia ha inaugurato, in piazzetta Municipio, lo sportello del bullismo, cyberbullismo e revenge porn. Lo sportello, ubicato presso lo Sportello del Cittadino (zona di Santa Teresa), sarà gestito dall’associazione “Mai più Vittima” le cui responsabili e co-organizzatrici dell’iniziativa, sono le dott.sse Maria De Tata e Amalia Pompei. Il servizio, creato per fornire sostegno e aiuto alle giovani vittime di bullismo, alle loro famiglie, alle scuole e alla cittadinanza tutta, grazie ad uno staff qualificato fornirà supporto educativo, emotivo e psicologico, consulenze legali e percorsi di recupero e di inclusione sociale. Sarà, inoltre, destinato non solo agli studenti ma anche ai docenti e alle famiglie al fine di intercettare eventuali fenomeni di disagio, intervenendo dove è necessario.

Alla intensa cerimonia erano presenti l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino, la consigliera comunale Valentina Di Russo, i rappresentanti delle forze dell’ordine e della Protezione Civile Ver Sud Pontino, il presidente del Rotary Club Formia-Gaeta e alcune classi degli istituti comprensivi di Formia, “Vitruvio Pollione”, “Alighieri Formia-Ventotene” e “Mattej” accompagnate dalle loro dirigenti e dai referenti del bullismo, alle quali sono state consegnate le “cassette del rispetto”, dove inserire le richieste di aiuto e da collocare in appositi spazi dedicati all’interno dei plessi, nell’ambito del progetto “Amare è rispetto. Il rispetto è amore”.

“Un evento molto importante al quale l’amministrazione teneva particolarmente – spiegano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore ai Servizi Sociali Rosita Nervino – Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno partecipato e sono stati presenti all’inaugurazione. Lo sportello rappresenta un luogo di accoglienza e di supporto per i ragazzi, le famiglie, la scuola e per l’intera cittadinanza. Quest’idea è nata da un percorso iniziato a novembre negli istituti, dove i ragazzi ci hanno trasmesso questa esigenza di avere un ruolo in cui potersi raccontare, confrontare e dove poter trovare aiuto nelle varie situazioni di disagio che vivono quotidianamente. Un segnale forte che vuole essere un punto di ascolto destinato a tutta la comunità”.

Durante l’inaugurazione i piccoli studenti hanno anche rivolto alcune domande su questi temi sempre più attuali alle referenti dell’associazione per confrontarsi su questo fenomeno. Inoltre in occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie” nel corso della manifestazione si è sottolineato l’importanza della legalità e della giustizia. Il servizio, cui sarà possibile accedere su chiamata, e non solo per appuntamento, avrà anche una mail dedicata (sosnobullismoformia@gmail.com) ed un numero di telefono 3517940443 sul quale richiedere aiuto o supporto al fine di venire incontro alle esigenze dei richiedenti.

“L’apertura di uno sportello antibullismo a Formia è un’iniziativa molto importante per la tutela dei diritti dei giovani e la prevenzione del fenomeno – hanno commentato la pedagogista e criminologa Maria De Tata e la psicologa e psicoterapeuta Amalia Pompei, dell’associazione ‘Mai più Vittima’ – Il servizio sarà sicuramente di grande aiuto per le vittime di bullismo e per le loro famiglie, offrendo loro un luogo sicuro dove poter chiedere aiuto, supporto e consigli. Inoltre, l’apertura di uno sportello di questo genere può contribuire ad aumentare la consapevolezza su questo tema educando i giovani al rispetto degli altri e ad avere comportamenti corretti e positivi. È da sottolineare che il bullismo può avere conseguenze gravi e durature sulla salute mentale e fisica delle vittime e che la prevenzione è fondamentale per costruire una società più giusta e rispettosa partendo dallo sviluppo dell’empatia, fondamentale per il vivere comune”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -