Inaugurata a Terracina la panchina letteraria

Anche la città ha da venerdì la sua panchina letteraria, sul lungomare Matteotti, con i colori di Terracina e le parole di Tito Livio

Un grande libro per panchina, per leggere a un passo dal mare e davanti allo spettacolo del Tempio di Giove. Anche Terracina ha da venerdì la sua panchina letteraria, sul lungomare Matteotti, con i colori di Terracina e le parole di Tito Livio: “Hic manebimus optime – Qui staremo benissimo”. Un benvenuto all’ingresso della Città grazie alla Fidapa di Terracina, che ha provveduto all’installazione della panchina donata dal Lazio Club di Terracina. «La lettura ci fa sognare, e ci fornisce gli strumenti per vivere», ha dichiarato la Presidente di Fidapa Terracina Anna Maria Masci, presente insieme al vicepresidente del Lazio Club Terracina Gavino De Gregorio all’inaugurazione. Una cerimonia semplice e significativa, alla presenza di tanti ragazzi.

«Ringrazio tutti quelli che hanno lavorato per donare alla nostra Città questa panchina, che ha un grande valore simbolico. Sarebbe bello vedere adulti e soprattutto bambini leggere un libro su questa panchina ammirando il nostro amato Tempio di Giove. Questo è l’auspicio», ha dichiarato l’Assessore alla Cultura Alessandra Feudi. «Questa panchina è un’occasione per tutti, e un’ulteriore dimostrazione di quanto la cultura sia fondamentale per la nostra Amministrazione. Non mi stanco di ripetere che la cultura, insieme allo sport, possono far crescere i nostri ragazzi in un modo diverso, liberi. Il mio invito è quindi a lasciare da parte i telefonini e leggere sempre di più. A novembre inaugureremo il nostro Teatro Romano, e come sapete stiamo lavorando per poter riaprire nel più breve tempo possibile la Biblioteca Olivetti», ha dichiarato il Sindaco di Terracina, Francesco Giannetti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -