In via di ultimazione i lavori di pulizia e messa in sicurezza idraulica del lungotevere Foro Italico

Il commento dell'assessore della Regione Lazio Manuela Rinaldi: "È dal 2012 che non venivano realizzati interventi"

Sono in via di ultimazione i lavori per l’eliminazione del degrado igienico sanitario e ambientale, con il successivo ripristino delle condizioni di sicurezza idraulica, del lungotevere Foro Italico, all’altezza di via del Baiardo.

L’intervento, a cura dell’assessorato ai Lavori pubblici della Regione Lazio, è stato finanziato con oltre 297mila euro. Sono previsti la pulizia dell’area, l’abbattimento delle strutture fatiscenti abusive e le attività di manutenzione straordinaria necessarie ad assicurare le funzionalità idraulica sulla relativa ansa del fiume Tevere.

«Parliamo di un’area completamente abbandonata del Lungotevere Foro Italico. È addirittura dal 2012 che non venivano realizzati interventi specifici di messa in sicurezza. La zona, infatti, si trovava in totale stato di abbandono, considerando anche le strutture abusive affastellatesi col passare degli anni. Ora i lavori sono in via di completamento», ha spiegato l’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture della Regione Lazio, Manuela Rinaldi.  

«Durante i lavori sono stati campionati tutti i rifiuti presenti per verificare la loro pericolosità; un controllo dovuto e necessario per ristabilire la sicurezza in un’area così vasta. Inoltre, annuncio che sarà istituito un tavolo tecnico con il Comune di Roma per garantire il futuro rispetto ambientale dell’ansa del Tevere sulla quale siamo intervenuti», ha concluso l’assessore Manuela Rinaldi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -