“In sicurezza per le vie”, circa 700 studenti coinvolti nel progetto di educazione civica

Cisterna - Si è concluso il ciclo di incontri tenuto dalla Polizia Locale e rivolto agli studenti degli istituti del territorio

Si è concluso, anche per l’anno scolastico 2022-2023, il ciclo di incontri tenuti dagli ufficiali e agenti di Polizia Locale in servizio presso il Comando di Cisterna di Latina e rivolto gli studenti degli Istituti del territorio, in particolare l’Istituto Comprensivo “Monda-Volpi”, classi seconde medie, l’Istituto Comprensivo “Caetani” per la scuola dell’infanzia e per le quarte elementari.  Una platea complessiva di 43 classi, circa 700 tra ragazze e ragazzi, bambine e bambini, circa 80 ore di incontri nelle scuole ed uscite sul territorio per le simulazioni su strada.

L’iniziativa si inserisce nel contesto delle politiche di prevenzione e di educazione delle giovani generazioni e ha come finalità l’acquisizione, da parte dei bambini e dei ragazzi, degli atteggiamenti corretti e rispettosi delle regole della circolazione sulla strada e del vivere sociale. Molto positivo è stato il riscontro, in tema di Sicurezza stradale, di quanto assimilato dai ragazzi nelle lezioni in classe, e poi applicato nelle simulazioni sul territorio in ambito cittadino. I temi affrontati hanno focalizzato l’attenzione sull’importanza del rispetto delle regole per il corretto vivere civile. A conclusione degli eventi presso le scuole, gli alunni dell’Istituto Comprensivo Leoni Caetani hanno partecipato a diverse giornate su strada insieme agli agenti della Polizia Locale. Un vero e proprio affiancamento operativo durante il quale i giovani hanno potuto vedere da vicino l’operato della polizia locale. Al termine della giornata hanno inoltre fatto visita al Comando della Polizia Locale per conoscere l’organizzazione della struttura. Una conclusione a sugello della collaborazione tra il Comando e le istituzioni scolastiche.

Anche per il prossimo futuro, a partire dall’anno scolastico 2023/2024, il Comando di Polizia Locale di Cisterna di Latina continuerà a mettere a disposizione degli Istituti scolastici la propria struttura ed il personale, per i futuri progetti, continuando a fare sentire la presenza delle istituzioni nelle scuole attraverso lezioni e messaggi di educazione civica, diffusi anche mediante l’utilizzo della tecnologia, contribuendo a trasmettere un senso di sicurezza e a fare sentire meno soli le ragazze, i ragazzi e le loro famiglie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -