In scena lo spettacolo “Migrantes”, viaggio nella letteratura latinoamericana

Sabato 23 agosto, alle ore 21.30 Largo Mariani a Rocca Massima un reading originale che intreccia letteratura, musica e teatro

L’evento, rinviato lo scorso 12 agosto a causa del maltempo, nasce dall’idea di raccontare la grande migrazione italiana verso il Sud America tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento, un fenomeno che ha portato milioni di connazionali a stabilirsi in Argentina, Brasile, Uruguay e in altri Paesi del continente. Una diaspora che ha lasciato segni profondi non solo sul piano economico e sociale, ma anche sulla cultura e sulla politica delle nuove nazioni.

Attraverso le pagine di autori come Gabriel García Márquez, Osvaldo Soriano, Luis Sepúlveda, Isabel Allende e Marcela Serrano, il pubblico sarà condotto in un viaggio nelle vene dell’America Latina, tra dittature, sogni e passione. La voce narrante sarà quella dell’attrice Simona Serino, che interpreterà testi scelti dallo scrittore Gian Luca Campagna, accompagnata dalle sonorità sudamericane della cantante Susana Matos e del gruppo Akustica.

Uno spettacolo intenso, capace di restituire la forza universale della letteratura latinoamericana e il legame profondo tra le storie degli emigranti italiani e le identità culturali nate dall’altra parte dell’oceano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuseiInRete, tutto pronto per la 2° edizione del Forum. Appuntamento a Piana delle Orme

L’appuntamento è per venerdì 17 e sabato 18 ottobre prossimi, presso il Museo di Piana delle Orme, aperto alla partecipazione

Latina – Torna l’International Circus Festival of Italy

Questa mattina la conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva cornice della Cittadella del Circo

Il teatro D’Annunzio si rinnova, inaugurata la nuova iscrizione marmorea

Realizzata grazie ad un accordo con le ditte Damiani Costruzioni e Damiani Marmi, su progetto dall’architetto Alessandro Catani

Arte in Abbazia, mostra di beneficenza per il restauro dell’antico organo di Valvisciolo

L’inaugurazione si terrà domenica 12 ottobre alle ore 16:00, con un intervento musicale della Corale dell’Abbazia di Valvisciolo

“Scoprire la Luce Interiore”: a Gaeta il filosofo Marc Luyckx Ghisi per la 12ª stagione di Confronti

Filosofo, saggista e presidente onorario dell’associazione, figura di riferimento nel panorama europeo del pensiero contemporaneo

“Danzas Españolas” a Palazzo Caetani domenica 12 ottobre

Il primo concerto con inizio alle 18:30 è dedicato alle Danzas con i due bravissimi chitarristi Eugenio Della Chiara e Pietro Locatto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -