In Regione nuovo tavolo sul dopo carbone della centrale di Civitavecchia

L'obiettivo di Governo, Regione e Comune resta quello di salvaguardare i posti di lavoro e sostenere progetti di sviluppo

Si è svolta presso la Regione Lazio una riunione sul phase out della centrale a carbone di Civitavecchia, convocata e coordinata dalla vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, Roberta Angelilli.

Alla riunione hanno partecipato il capo dipartimento del Mimit Amedeo Teti, il sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene, i deputati Alessandro Battilocchio e Mauro Rotelli, il direttore tecnico dell’Autorità di sistema portuale, Maurizio Marini. In rappresentanza di Enel sono intervenuti Nicolò Mardegan, direttore delle relazioni esterne, e Fabrizio Iaccarino, responsabile affari istituzionali Italia.

Nel corso della riunione il MiMit ha dichiarato di essere pronto alla manifestazione di interesse per Civitavecchia e già lunedì prossimo, 10 febbraio, ci sarà un nuovo vertice al Ministero con il sottosegretario Fausta Bergamotto. Inoltre, è imminente la nomina del commissario da parte del Governo.

Le Istituzioni coinvolte confidano altresì nella massima collaborazione di Enel nel processo di phase out della centrale di Torrevaldaliga Nord, affinché questa fase si trasformi in un’opportunità per il tessuto sociale ed economico di Civitavecchia e del suo territorio.

L’obiettivo di GovernoRegione e Comune resta quello di salvaguardare i posti di lavoro e sostenere progetti di sviluppo che garantiscano i livelli occupazionali e il futuro economico e industriale di Civitavecchia, sia nella fase attuale che a lungo termine.

La riunione ha approfondito alcune tematiche di fondamentale importanza: la ricognizione sulla possibilità di utilizzo delle aree utili alla reindustrializzazione – come le aree di espansione industriale inserite nella Zls e l’area di 36 ettari degli ex serbatoi – e l’accordo di programma in via di definizione.

Comune, Regione e Mimit hanno sottolineato la massima disponibilità ad un lavoro sinergico per affrontare in modo fattivo tutte le problematiche e le procedure relative al phase out, anche in occasione del consiglio comunale straordinario del prossimo venerdì 14 febbraio a Civitavecchia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -