Ato4, riunione dei sindaci: sul tavolo l’aumento delle tariffe dell’acqua

Si tiene oggi la riunione che vedrà seduti al tavolo il presidente della provincia di Latina ed i sindaci dei comuni che ricadono nell'Ato4

Si tiene oggi, 27 giugno, la riunione che vedrà seduti al tavolo il presidente della provincia di Latina ed i sindaci dei comuni che ricadono nell’Ato4. Tra le questione che verranno discusse anche quella relativa alla possibilità, per il prossimo biennio, di aumentare gli importi delle bollette dell’acqua. Sull’argomento ha voluto far sentire la propria voce Salvatore Pulvirenti, Segretario Generale Cgil Spi Sud Pontino (il sindacato dei pensionati).

Qualora fosse stabilito veramente il rafforzamento delle tariffe, per Pulvirenti sarebbe: “Inaccettabile dopo un momento di crisi economica ed idrica, ingiusta per la qualità e quantità di acqua che riceviamo dalla società Acqualatina. L’acqua da sempre ritenuta un bene primario, oggi sta diventando un lusso per numerose famiglie e soggetti fragili.

Non possiamo permettere che questo accada perché un aumento previsto per il 5% in bolletta, significherebbe un ulteriore sacrificio per le famiglie che ancora oggi risentono i danni provocati dalla pandemia che ha colpito il mondo intero e dell’aumento dei prezzi dovuti dalla guerra in Ucraina”.

Il segretario annuncia poi iniziative anche clamorose: “Siamo pronti a scendere nelle piazze pur di tutelare i cittadini che non possono pagare sentenze o debiti delle società per un servizio primario. I Sindaci del Sud Pontino facciano la propria parte, NO AGLI AUMENTI IN BOLLETTA!!!”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tanto bio e chimica al minimo: l’Italia ha l’agricoltura più green d’Europa

L'Italia vanta in Europa la leadership del bio con 86mila aziende e i prodotti che contengono residui chimici irregolari sono appena lo 0,6%

Innovazione, a Torino torna il “Festival del Digitale Popolare”

Svelato il tema della seconda edizione dell'evento patrocinato dalla Città di Torino che si terrà i prossimi 7 e 8 ottobre 2023

Ater Latina: giunge al termine la presidenza Fioravante

"Lasciamo una azienda sana – dichiara Marco Fioravante – con i conti in equilibrio, con investimenti in nuovi interventi"

Progetto UPPER, ancora una settimana di tempo per le consultazioni preliminari

Tra le azioni previste dal progetto spicca la rigenerazione di tre aree urbane che saranno usate come Parchi Produttivi

Olio, la Dop Colline Pontine conquista Berlino

Nuovo riconoscimento internazionale per l'azienda pontina Agresti 1902. Quest'anno l'export oltre il 50% del fatturato

Fondi – Apre l’ambulatorio oftalmico presso l’ospedale San Giovanni di Dio

L'assessore allo Sport e Ambiente: "Presidio fondamentale, subito attivati con il presidente Rocca dopo segnalazioni arrivate dal territorio"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -