In montagna o al mare? Ecco le mete preferite dagli italiani per Capodanno

Chi cerca il caldo punta a Egitto, Caraibi e Santo Domingo. Gli amanti del freddo invece non partono più solo per sciare

Per il Capodanno 2023 tra le mete più gettonate ci sono l’Egitto ed i Caraibi, ma anche Santo Domingo ed il tour del Marocco. Per la montagna, poi, cambia il tipo di domanda: gli italiani non partono più solo per sciare ma prevalentemente alla ricerca di relax, wellness, edonismo e enogastronomia. A stilare la classifica e tracciare il quadro delle preferenze, proponendo pacchetti ad hoc a seconda delle destinazioni e delle date, è Vamonos Vacanze, tour operator che promuove il format ERA: Experiential, Relax & Adventure.

“Abbiamo voluto essere e siamo stati fin dall’inizio una specie di club, una community – spiega Emma Lenoci, founder di Vamonos Viaggi Eventi srl – per gente appassionata di viaggi allettata dal poter vivere nuove esperienze e nuove emozioni“. “L’esperienza – ancora Lenoci – è molto simile ad un vero e proprio circolo perché poi i nostri membri tendono a ripeterla e spesso si rincontrano proprio durante i nostri viaggi. L’ideale, insomma, per i gruppi di amici che vogliono partire insieme o per chi è solo e vuole fare nuove conoscenze”.

Fonte www.dire.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -